Libri di Lidia Colla
Giochi di luce e d'ombra
Lidia Colla
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 62
"Giochi di luce e d'ombra è una sequenza di emozioni, sensazioni, sentimenti, filtrati attraverso l'allegoria e la metafora del percorso interiore. È il fiume la grande metafora della vita, con le sue dolcezze, le sue bellezze e le sue asperità."
2001-2011 il cantastorie
Lidia Colla
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2013
pagine: 44
2001-2011. La voce di un cantastorie, con l'emozione di allora ricorda, dieci anni dopo, i drammatici fatti del 20-22 luglio 2001 in occasione del G8 a Genova, il crollo delle torri gemelle a New York. Dieci anni dopo, la voce degli indignados torna a far germogliare il seme della speranza.
Percorsi di donna
Lidia Colla
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2014
pagine: 88
Essere donna
Lidia Colla
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2010
pagine: 72
In una Torino di fine millennio, sempre bella e un po' magica, due donne si incontrano e si scambiano, nel volgere di uno sguardo, esperienze, sofferenza, aspirazioni, fatica. Quella di essere donna. Quella di portare sulle proprie spalle il peso di millenni di "schiavitù". Poi entrambe riprendono il proprio cammino, con una consapevolezza in più, con una forza diversa, la speranza, Aznareps (se letta al contrario), la dea tutelare che rischiara il cammino e solleva ad ogni inciampo.
Giochi di luce e d'ombra
Lidia Colla
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 77
Quello che "Giochi di luce e d'ombra" di Lidia Colla riporta in questa raccolta è una ininterrotta sequenza di emozioni, sensazioni e sentimenti che di poesia in poesia trovano la giusta strada per tramutarsi da puro pensiero a inchiostro sulla carta, riuscendo così non solo ad acquistare concreta fisicità, ma anche a farsi ponte tra l'autrice e il lettore, coinvolgendolo e, potremmo dire, ispirandolo. Le composizioni di Lidia Colla si contraddistinguono infatti per una profonda evocatività, capace di renderle particolarmente suggestive, pur senza perdere la loro connotazione intima e personale.
Essere donna
Lidia Colla
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il mostro e i suoi mostrilli. Storia di una micia e sei micini
Lidia Colla
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2008
pagine: 80
C'era una volta un mostro. Così comincia la storia di una gattina abbandonata che, grazie all'accudimento amoroso da parte di tutta la famiglia del bambino che l'ha raccolta per strada, si trasformerà in una splendida gatta. La sua crescita, l'intessersi di relazioni sociali con le altre micie di casa, l'incontro col principe dalla lunga coda, la nascita di sei teneri, deliziosi mostrilli saranno motivo di intense emozioni per i suoi "benefattori". Dei piccoli saranno seguite da vicino le fasi dello sviluppo: come per i bambini, anche per i micini crescere vuol dire più capacità, più autonomia, ma anche sofferenza per il distacco dalla madre, dai fratellini e dal mondo dell'infanzia, per prendere tutti - ma proprio tutti? - la propria strada. Un racconto nato da un'esperienza indimenticabile e dalla consapevolezza che per i giovani, ma non solo, avvicinarsi con amore al mondo degli animali è una grande occasione di crescita e di arricchimento; un racconto che farà vedere come, anche per i micini, la vita è una grande avventura.