Libri di Lina Porta
Ogni riferimento non è causale
Lina Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Percorsi innocenti. Percorsi dolenti. Percorsi di vita, di morte, di miracoli, di attimi finiti: forse non sono solo storie. Alcuni racconti hanno radici nel passato, dove la grande storia diventa anche la piccola storia delle persone che hanno abitato quei contesti di vita. Altre storie si originano da echi, racconti, eventi e si sono espansi nella fantasia di chi scrive. Il titolo e le storie narrate, non si riferiscono a faccende che riguardano persone specifiche. Non riguardano un nome o un cognome. Percorrono i sentieri di tutte e di tutti, cercano le intersezioni, le oasi e i buchi neri. Parlano di ogni persona che ha anche solo, lievemente, sfiorato questo suolo, il verde delle foglie e l'azzurro delle onde. Parlano anche del calcio violento di chi pensavi ti amasse. Spesso le storie si soffermano su un istmo, narrano di violenza, di abuso e di morte emotiva. Per questo parlano di storie, di me, di te, di noi e delle altre. Ogni riferimento è vita, dolore, gioia e tormento. E, purtroppo, il tratteggio, può diventare terribilmente, reale e può capitare che qualcuno o qualcuna si riconosca in un pezzo di storia o della storia. E allora è qui che ogni riferimento può divenire non casuale.
Il consultorio familiare c'è. Esperienze, strumenti concettuali e operatività
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il consultorio familiare è stato a volte idealizzato, a volte invece vissuto come il simbolo del fallimento del welfare nazionale, luogo di scandali e liste d’attesa infinite. Rispondendo ai quesiti che quotidianamente vengono posti agli operatori e alle operatrici del consultorio da genitori, insegnanti, adolescenti, le autrici hanno voluto restituire a chi legge un luogo di vita e di lavoro, un contesto dove si agiscono interventi diversificati in un’ottica multidisciplinare. Perché in un mondo dove non ci sono più i cortili, i consultori resistono. Il libro si presenta essenzialmente come una guida operativa ed è dedicato alle persone che accedono ai servizi e che, con fiducia, affidano un pezzo di sé alle professioni della salute e del benessere. È inoltre stato scritto pensando a quanti operano o si apprestano a lavorare nel settore sociosanitario (ostetriche, infermiere, ginecologhe, assistenti sociali, psicologhe/i). Tra le sue pagine si prova a rispondere a domande quali “genitore si nasce o si diventa? In gravidanza posso fare sesso? Come gestire la rabbia di una bambina di 3 anni o l’isolamento di mio figlio adolescente? Pensavo fosse amore e invece era interesse, voglio separarmi; Perché fare un pap test? Come riconoscere la violenza?” ovvero i quesiti che quotidianamente vengono posti agli operatori e alle operatrici del consultorio da genitori, insegnanti, adolescenti, cittadine e cittadini.