Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Linda De Maddalena

Riserva di gradimento nella compravendita. Diritto romano e tradizione romanistica

Riserva di gradimento nella compravendita. Diritto romano e tradizione romanistica

Linda De Maddalena

Libro: Libro in brossura

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2024

pagine: 130

A differenza delle altre principali clausole convenzionali accessorie tipiche del contratto di compravendita romana (lex commissoria e in diem addictio), al pactum displicentiae i compilatori giustinianei non hanno dedicato appositi titoli. La ricostruzione della sua disciplina è pertanto rimessa pressoché esclusivamente all'interpretazione del limitato numero di frammenti giurisprudenziali che sul tema ci sono pervenuti. La lettura che qui si offre di queste testimonianze della riflessione sulla clausola di gradimento avutasi nel corso dell’esperienza giuridica romana di età classica si indirizza a mostrare le differenze di regime che, rispetto alle categorie concettuali elaborate dalla Pandettistica e consolidate nella scienza giuridica moderna, la clausola presenta presso i giuristi romani, discendendo dal metodo casistico normalmente utilizzato da questi ultimi.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.