Libri di Lisa Festa
Sì, sì New York! La mia storia dalla sedia a rotelle alla maratona più famosa del mondo
Lisa Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 300
«Mi commuovo anch'io, perché mi rendo conto che quelli che ce la fanno possono essere dieci, cento, mille su mille se, come scrive Lisa, riescono a sfruttare al massimo cio` che incontrano sul loro cammino. Per questo vorrei che ognuno di voi, leggendola, possa comprendere che c'è sempre una possibilità per riemergere anche se puo` sembrare dura, e bisogna lottare, perché ne vale sempre la pena. Se sei a terra, non strisciare mai. Se ti diranno "sei finito", non ci credere.» (Dalla prefazione di Gianni Morandi)
Sì, no, Miami. La mia storia dai tacchi a spillo all'ictus e ritorno
Lisa Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 244
«Sì, no, Miami è una testimonianza unica nel suo genere, la storia di una caduta tragica e di un recupero trionfale raccontata con un'ironia e una spontaneità eccezionali. Una prova di ottimismo sfrontato, di gioia di vivere prorompente, un'iniezione di coraggio e positività per tutti coloro che si trovano ad affrontare una situazione difficile. Ma anche, il che non guasta, un libro fresco, originale, divertente.» (Dalla prefazione di Daria Bignardi)
Sì, sì, New York! La mia storia dalla sedia a rotelle alla maratona più famosa del mondo
Lisa Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 266
Lisa ha percorso e percorre una lunga maratona in uno sforzo continuo per superare tutte le sue difficoltà fisiche, per combattere contro il senso di impotenza di fronte a una malattia e per dimostrare a se stessa e a tutti che ci si può sempre rialzare. Correre la Maratona di New York, anzi camminarla, ma arrivare alla fine, entro le otto ore, confutando i pronostici di tutti è una vittoria per una ragazza che fino a poco tempo prima rischiava di non camminare più. Ma è anche una vittoria dell'amore per la vita e la consapevolezza che è sempre e comunque bellissima. La storia di una ragazza con notevoli difficoltà, ma anche una persona che vive una vita da giovane degli anni duemila, tra sogni, passioni e qualche superficialità. Ma è questo ciò che Lisa racconta, non bisogna piangersi addosso, si può essere felici, si può sognare, si può amare ed esseri amati, si può sbagliare, si può trasgredire in una notte newyorkese, si può essere tutti uguali.