Libri di Lisa Immordino Vreeland
Love Cecil. DVD
Lisa Immordino Vreeland
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 16
Love, Cecil racconta la storia del premio Oscar Cecil Beaton, creatore degli abiti per celebri film quali Gigi (1958) e My Fair Lady (1964). Non solo costumista, Beaton è stato anche fotografo, diarista e designer teatrale. Un artista a tutti gli effetti che ha racchiuso in sé gli sconvolgimenti sociali e artistici del ventesimo secolo. Quasi quarant’anni dopo la sua morte, infatti, nessun esteta si è mai avvicinato a tal punto alla sua arte da poter essere paragonato al grande Beaton. Dalle “cose giovani e brillanti” della Londra degli anni Venti fino all’alleanza con l’editore Condé Nast che gli ha aperto le porte alla fotografia di moda e alle celebrità, la Vreeland mostra l’arte di Beaton con estrema generosità e saggezza. Narrato da Rupert Everett e ravvivato da brani della stessa prosa di Beaton, Love, Cecil è il ritratto di una vita che ha saputo raccontare dalla Seconda guerra mondiale alla quotidianità della Regina Elisabetta, incarnando gli scismi politici e culturali di un intero secolo. Nel booklet: Love, Cecil: I film-maker.
Peggy Guggenheim. Art addict. DVD
Lisa Immordino Vreeland
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2016
pagine: 16
"Peggy Guggenheim. Art Addict" è un documentario sulla vita dell'icona dell'arte Peggy Guggenheim diretto da Lisa Immordino Vreeland, già regista di "Diana Vreeland. L'imperatrice della moda". È basato sulla biografia di Peggy, ereditiera della famiglia Guggenheim che finì per diventare una figura centrale del movimento dell'arte moderna. Attraversando gli sconvolgimenti culturali del ventesimo secolo, collezionò non solo opere d'arte, ma anche artisti. La sua pittoresca storia personale include figure quali Samuel Beckett, Max Ernst, Jackson Pollock, Alexander Calder, Marcel Duchamp, così come innumerevoli altri. Nonostante le delusioni che caratterizzarono la sua vita privata, rimase sempre fedele alla propria visione e mise insieme una delle più importanti collezioni di arte moderna, ora gelosamente custodita nel suo palazzo veneziano. Il film è una sintesi della migliore arte del ventesimo secolo e della vita libertina e iconoclasta di una delle donne più potenti del mondo dell'arte.
Diana Vreeland. L'imperatrice della moda. DVD
Lisa Immordino Vreeland
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
"Diana Vreeland. L'imperatrice della moda" è la storia di una donna che è stata capace di catturare lo spirito del tempo e fotografare i grandi mutamenti del Novecento, dalla Depressione alla rivoluzione sessuale, sulle pagine di Vogue e poi nelle sale del Metropolitan Museum of Art. Perché la moda e l'arte si fanno così, con l'immaginazione e il coraggio di vedere il futuro.