Libri di Liviana Poropat
Alpe Adria e iniziativa centro-europea
Liviana Poropat
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1993
pagine: 212
Gioco scienza. Tanti nuovi facili esperimenti
Delphine Grinberg
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2017
pagine: 120
Una raccolta di esperimenti per bambini, per scoprire la scienza giocando. Gira come la Luna attorno alla Terra, trasformati in una statua, estrai un fazzoletto asciutto da un bicchiere d'acqua e coltiva una foresta di verdure; e ancora, costruisci una piramide e crea un pianeta immaginario. Con materiali semplici che trovi in casa potrai realizzare questi e tanti altri esperimenti, per scoprire la scienza in modo attivo e divertente. Potrai scegliere tra esperimenti sorprendenti o "spaccatesta", optare per quelli da fare solo oppure cimentarti in avventure scientifiche con gli amici, mettere alla prova le tue abilità pratiche o preferire attività semplici e di immediata realizzazione. Età di lettura: da 6 anni.
Ecco come funziona! 250 oggetti da scoprire
Joël Lebeaume, Clément Lebeaume
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2016
pagine: 168
Ogni giorno entriamo in contatto e utilizziamo decine e decine di oggetti, dal computer al forno micoonde, dalla sveglia alla fotocamera digitale. Li sappiamo usare, ma riusciamo veramente a capire come funzionano? Per fortuna che ci sono Tina e Teo, due ragazzi molto curiosi che fanno al Prof. Perfecta e al Prof. Sotutto, due scienziati sapientoni, un'infinità di domande sugli oggetti più diversi. Il libro infatti spiega sinteticamente come funzionano 250 oggetti, apparecchi, macchine e mezzi di ogni tipo: il computer, il forno a microonde, il cellulare, l'i-pod, il distributore automatico, la gru, la scala mobile, il camion dei vigili del fuoco, il GPS, l'elicottero, la navetta spaziale... e moltissimi altri ancora! Diviso in 4 sezioni (la casa, la città, i trasporti e gli hobby) il libro si avvale oltre che dei testi, di diagrammi, fotografie, divertenti illustrazioni, boxini contenenti aneddoti, curiosità, che aiutano a guardare l'oggetto da prospettive diverse (scientifica, tecnologica, storica ecc.). In fondo al libro si trova un glossario con un indice con un centinaio di parole relative alla scienza e alla tecnologia. Età di lettura: da 9 anni.
Ecco come funziona! 250 oggetti da scoprire
Joël Lebeaume, Clément Lebeaume
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2011
pagine: 160
Ogni giorno entriamo in contatto e utilizziamo decine e decine di oggetti, dal computer al forno micoonde, dalla sveglia alla fotocamera digitale. Li sappiamo usare, ma riusciamo veramente a capire come funzionano? Per fortuna che ci sono Tina e Teo, due ragazzi molto curiosi che fanno al Prof. Perfecta e al Prof. Sotutto, due scienziati sapientoni, un'infinità di domande sugli oggetti più diversi. Il libro infatti spiega sinteticamente come funzionano 250 oggetti, apparecchi, macchine e mezzi di ogni tipo: il computer, il forno a microonde, il cellulare, l'i-pod, il distributore automatico, la gru, la scala mobile, il camion dei vigili del fuoco, il GPS, l'elicottero, la navetta spaziale... e moltissimi altri ancora! Diviso in 4 sezioni (la casa, la città, i trasporti e gli hobby) il libro si avvale oltre che dei testi, di diagrammi, fotografie, divertenti illustrazioni, boxini contenenti aneddoti, curiosità, che aiutano a guardare l'oggetto da prospettive diverse (scientifica, tecnologica, storica ecc.). In fondo al libro si trova un glossario con un indice con un centinaio di parole relative alla scienza e alla tecnologia. Età di lettura: da 9 anni.
E come economia. Denaro, banche, prezzi, imprese, scambi
Liviana Poropat
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 128
Usiamo i soldi ogni giorno, ma li conosciamo poco: forse non tutti sanno che le primissime monete muggivano... Un libro completo, divertente e attivo con test, quiz, giochi, esperienze, esperimenti e osservazioni... Dal baratto alle bolle finanziarie, dalle monete alla carta di credito: una vera enciclopedia del mondo dell'economia.
Quercino Mac & gli altri
Liviana Poropat
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2005
pagine: 111
Chi sono Quercino, Mac Bentium, Mitja, Ghisele...? Mitici gnomi, elfi estrosi, simpatici ragazzini e lenze tremende. Protagonisti della fiaba moderna che trasporta il giovane lettore nel magico mondo delle leggende dell'Alpe-Adria. Ma gnomi e elfi si sono aggiornati. Sono draghi dell'informatica. Adoperano con perizia, o quasi, mouse e penne ottiche, ovviamente fatate. E se qualcosa non funziona? Nessuna paura ci sono i bambini!