Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ljiljana Habjanovic Djurovic

E venne la fata buona

E venne la fata buona

Ljiljana Habjanovic Djurovic

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2019

16,00

Anna Maria non mi amava

Anna Maria non mi amava

Ljiljana Habjanovic Djurovic

Libro: Libro rilegato

editore: Secop

anno edizione: 2016

pagine: 222

In "Anna Maria non mi amava" l’autrice dipana la storia molto conflittuale tra la nonna paterna, di nobili origini, e sua madre, donna semplice e perdutamente innamorata del suo Tomislav fino ad accettare umiliazioni e rinunce, che la porteranno ad una morte dolorosa e prematura. Ma anche lo stesso rapporto dell’io narrante, Iva, con la nonna Anna Maria è difficile e problematico a causa della sua personalità fortemente disturbata per esperienze pregresse molto negative e devastanti, a cui si aggiunge l’odio feroce per la nuora e la nipotina, derivante anche dalla lotta senza quartiere tra i due popoli consanguinei, ma nemici: i serbi e i croati.
12,00

Nostro padre

Nostro padre

Ljiljana Habjanovic Djurovic

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2015

Quanto della nostra scrittrice rivive nella protagonista di questi suoi romanzi? Probabilmente tutto, ma le sue storie vivono anche di vita propria tanto sono belle e ben strutturate. Catturano. Coinvolgono. Appassionano.
12,00

Le confessioni dell'anima

Le confessioni dell'anima

Ljiljana Habjanovic Djurovic

Libro: Copertina morbida

editore: Secop

anno edizione: 2012

pagine: 470

Romanzo storico che, ancora una volta, Ljljana Habjanovic Djurovic ha scritto per un nuovo atto d'amore verso la sua Serbia e per riportare alla luce un'altra figura femminile straordinaria, degna di grande ammirazione, quella di Madre Angelina, appunto, definita in Serbia la Terza Madre. Dopo la Madre Santissima di Cristo e Madre Gevròsima. Despotessa e monaca del Quindicesimo secolo, ingiustamente dimenticata dalle nuove generazioni, dopo essere stata venerata dai suoi contemporanei. Angelina, però, ritorna prepotentemente alla ribalta della storia serba e del cuore dei serbi grazie alla fatica letteraria di questa scrittrice tanto amata perché forte, coraggiosa, autentica nei suoi rapporti con gli uomini e con Dio, proprio come le eroine dei suoi libri.
18,00

Il gioco degli angeli

Il gioco degli angeli

Ljiljana Habjanovic Djurovic

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2010

pagine: 582

20,00

Genealogia femminile

Genealogia femminile

Ljiljana Habjanovic Djurovic

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2009

pagine: 227

Attraverso racconti familiari trasmessi nel tempo, rivivono storie di donne straordinariamente sensibili e appassionate, ma costrette dai canoni di una tradizione atavica, che fa dell'onore un valore assoluto e alienante, all'imperativo categorico dell'essere moglie e madre, pena il perdere per sempre se stesse. Sullo sfondo, circa cento anni di vicende montenegrine, dai fasti della corte dei principi Petrovic, dalla dominazione austriaca nel territorio di Cattaro, fino alla Jugoslavia di Tito.
15,00

Genealogia femminile

Genealogia femminile

Ljiljana Habjanovic Djurovic

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2001

pagine: 230

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.