Libri di Loredana Faletti
Salve, gente! Cronache lievi di una biblioteca
Loredana Faletti
Libro: Copertina morbida
editore: Stylos
anno edizione: 2006
pagine: 231
L'albero
Loredana Faletti
Libro: Copertina morbida
editore: END Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 101
Mosaici di Aquileia. Una favola antica
Loredana Faletti
Libro
editore: Fabbrica Arte
anno edizione: 2008
pagine: 60
Quasi allo specchio
Loredana Faletti
Libro
editore: Giovane Holden Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 440
Proprio come uno specchio, questi racconti sono il caleidoscopico riflesso della realtà, della vita nelle sue mille sfumature incarnate in una miriade di persone e personaggi. Eppure, c'è un "quasi"... sì, perché senza uno sguardo, senza un'intenzione la realtà scompare, perde il suo significato. E allora ecco che l'autrice diventa lei stessa vetro e riflesso: solo attraverso la sua ricerca, il suo dubitare, il suo vivere le emozioni dei propri personaggi, è possibile il miracolo; narrare diviene un atto vitale, necessario, dettato dall'amore che permette il riconoscimento oltre lo specchio. Solo chi ama puo accedere a quella realtà superiore, forse più vera e autentica dell'apparenza, poiché piena di senso e di una completezza che il mondo, di per sé, non possiede. Non credete anche voi che raccontare e amare siano quasi la stessa cosa? Più di dieci anni di racconti si riuniscono qui a riassumere il vivere di un secolo, guizzano nella memoria e si riscoprono viventi più che mai; la parola riaffiora laddove pareva perduta e attraversa ogni forma, compresa l'epistola e il dialogo teatrale, per brillare nella sua rinnovata veste di specchio universale.
La donna, la borsetta, la coccinella e altri racconti
Loredana Faletti, Maurizio Reggio
Libro: Copertina morbida
editore: Musumeci Editore
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Racconti di donne e uomini che lavorano, amano, sperano in cui traspare l'amore per la natura, per gli animali - soprattutto i gatti -, per la vita."
Viaggi vicini e lontani
Loredana Faletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2015
pagine: 128
C'è vita nello spazio? Siamo soli nell'universo? Da dove proveniamo? Domande ormai quasi oziose, in relazione allo sviluppo degli studi astronomici attuali, ma se una qualche "risposta" ci viene non dalle scienze bensì dalla letteratura, campo dove ogni fantasia è lecita, come resistere alla suggestione di certe situazioni finite sulla pagina?
Europa
Loredana Faletti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 91
I racconti di Loredana Faletti nascono dalla storia, dalla passione per il corso di grandi eventi che hanno cambiato il mondo. Nella Parte Prima è protagonista la rivoluzione socialista del 1871 a Parigi. L'esperienza breve e tragica dei comunardi viene narrata con l'occhio dei personaggi che la vivono, che partecipano alle assemblee del popolo, che si ritrovano dietro alle barricate, uniti a combattere per la libertà. Nella Parte Seconda, il salto temporale porta il lettore dentro la barbarie del XX secolo, dalla Spagna della lotta contro i franchisti al secondo conflitto mondiale, poi ancora in Francia, e infine in un'Italia di grandi paesaggi e confini contesi. Dimenticare - "Vergessen" in tedesco -, come chiede Hans, un giovane soldato poco prima di morire, non si può.
Riflessi antichi
Loredana Faletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2011
pagine: 104
Ad ogni rinascita
Loredana Faletti
Libro: Libro in brossura
editore: Cromosema
anno edizione: 2012
pagine: 192
Romanzo antico
Loredana Faletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2012
pagine: 304
Variazioni feline
Loredana Faletti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Vida
anno edizione: 2014
pagine: 140
Cos'è un gatto? fronte nobile e profilo capriccioso, occhio d'onice, piccole guance tonde, lunghe vibrisse. Cosa nasconde quel capino dalla cuffietta a due punte? Cosa vuole, cosa sogna l'amico leggero e silenzioso? Forse non proprio in termini così poetici, ma in modo praticamente non troppo dissimile, l'uomo e la donna che avevano adottato Mortimer e Ramon si interrogarono a lungo sul loro futuro.