Libri di Lorenzo Bonanni
La fine dell uomo. La legge universale dell'evoluzione
Lorenzo Bonanni
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2020
Sei arrivato alla fine. Non è colpa tua. Non è per tua insipienza o incoscienza. Non è perché hai sfidato gli Dei. Non è per cupidigia della quale pure sei stato schiavo. Non è per qualche grave misfatto che pure hai commesso. Semplicemente non puoi sottrarti alla legge universale dell'evoluzione che, dopo averti posizionato al di sopra degli altri esseri sulla Terra, ora ti spinge nell'abisso e ti condanna all'estinzione. Tra un brevissimo lasso di tempo sul pianeta Terra saranno presenti solo dei piccoli aggregati molecolari, forse ancora in grado di replicarsi, molto più semplici e piccoli di te. In questi aggregati sarà presente, probabilmente, una piccolissima parte di te. Non sei solo, la legge vige in tutti i pianeti e satelliti dell'universo dove l'evoluzione ha plasmato aggregati molecolari complessi facendoli evolvere. Il libro spiega perché sei arrivato a questo punto e la legge dell'evoluzione che pervade l'universo e che ora ti condanna.
Il pescatore di utopie
Lorenzo Bonanni
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 196
Su Palermo, Ancona, Bologna, Monza e Roma si abbatte una valanga di BTP proveniente da ignoti filantropi stranieri, a favore di migliaia di cittadini non abbienti. Le autorità non riescono a chiarire le finalità e anche la mafia, disturbata dall'afflusso di tanto denaro, vuole capirne di più. La Polizia Postale, un noto imprenditore e addirittura la Cupola incaricano il consulente finanziario Vittorio Petrelli di Ancona, coadiuvato dall'amico Edoardo di Palermo, di investigare sul BTP-gate. Le loro ricerche in Italia sono infruttuose, mentre all'estero danno esiti incoraggianti. Grazie alle intuizioni di un ex hacker e di un economista, negli Usa avviene la svolta delle indagini ma, quando sta per scoprire i mandanti, Petrelli viene sequestrato e sottoposto a un interrogatorio in cui emergono le destabilizzanti ragioni del "regalo" all'Italia. Molti colpi di scena si susseguono nel drammatico epilogo: il destino di Petrelli appare segnato, ma... Nel porto di Ancona, l'Arco di Traiano assiste impassibile alla spiazzante scena conclusiva.
Il fantastico enigma finanziario di Ancona
Lorenzo Bonanni
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 146
In due weekend scompaiono ad Ancona decine di milioni di euro dai conti bancari di cinquecento facoltosi professionisti. Si tratta di un'ingegnosa frode su internet; nessuno è in grado di capirne le modalità e risalire ai misteriosi colpevoli: bancari infedeli o pirati informatici? Le banche, la polizia postale, le altre forze dell'ordine brancolano nel buio, mentre in città non si parla d'altro. Il maturo consulente finanziario Vittorio Petrelli, competente ma di carattere alquanto originale oltre che umorista incompreso, viene incaricato da tre professionisti raggirati di svolgere indagini riservate a titolo privato. Dibattendosi tra Ancona, Londra, Miami e di nuovo Ancona, grazie all'aiuto di esperti stranieri tra cui un'affettuosa amica inglese di vecchia data, Petrelli riesce soltanto ad avvicinarsi alla soluzione, ma non a individuare i geniali autori di un meccanismo truffaldino tanto raffinato. Quando alla fine deciderà di abbandonare, una persona inaspettata gli svelerà l'arcano. L'inconsueto epilogo ha il gusto del caffè e il profumo del mare.
La società buffa
Lorenzo Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Veramente bizzarra, buffa è la specie umana a causa della sua evoluzione. Il libro, in maniera scientifica ma semplice, a tratti con ironia e umorismo, spiega le ragioni evoluzionistiche ed etologiche dell'amore e dell'odio all'interno della coppia, il perché ci rifugiamo nell'inganno, perché siamo così attratti dai fiori. Propone un nuovo concetto di malattia e una nuova organizzazione della sanità. Spiega perché a noi le leggi dell'evoluzione e della fisica precludono la possibilità di essere liberi. Spiega perché siamo soli nell'immensità degli universi e perché ci aggrappiamo a favole sempre più sorprendenti per sopravvivere. Spiega l'intimo meccanismo dei nostri strani e buffi comportamenti, a volte del tutto irrazionali. Apre a una comprensione dell'essere umano, ai suoi sogni ai suoi amori, ai suoi incubi. Al senso ultimo delle cose.
Sanaben
Lorenzo Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
L'intento del libro è rendere più semplice la nostra esistenza facendoci capire chi siamo e da dove veniamo e quali istinti ci muovono. In termini semplici e a tratti goliardici, il libro spiega le ragioni dei nostri desideri: il culo delle donne, il potere, i capelli biondi, i soldi. Spiega cosa è realmente l'amore, la vita, la famiglia, la religione e la morte al di fuori del racconto e delle amenità che ci hanno propagandato. Spiega il senso ultimo della nostra esistenza con uno sguardo amaro al futuro.
SOS casa cantoniera
Maria Evelina Melley, Roberto Mazzi, Lorenzo Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni PEI srl
anno edizione: 2022
Sospeso tra il cielo e la terra. Pensieri, parole, opere e omissioni. Appunti sparsi di un homo viator straniero... e strano insegnante
Giuseppe Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 520
"Leggere questo libro è intraprendere un viaggio alla ricerca di sé e alla scoperta di sé e di Dio attraverso la letteratura, la poesia, il cinema e l'arte. Un invito a mettersi in cammino per contemplare la bellezza con uno sguardo da bambini... perché di essi è il Regno dei Cieli. Nel sottofondo scorre un testo molto più importante che è la Scrittura con la quale dialogare al fine di trasformare le parole in pratica di vita. L'indicazione non è quella di offrire un sistema ma una chiave; non una mappa della città di Dio, ma il modo per entrarvi. Forse qualcuno, come in un qualsiasi viaggio, perderà la strada perché non ha la mappa. Ma tutto ciò che vedrà, lo vedrà direttamente, sarà reale per lui; mentre colui che ha studiato solo la mappa rischia di rimanere fuori e di non trovare assolutamente niente. Ogni uomo può applicare queste parole a se stesso: essere un viandante, viviamo in tende, non in case, perché spiritualmente siamo sempre in movimento. Siamo in viaggio attraverso lo spazio interiore del cuore, un viaggio che non si misura del nostro orologio o sui giorni del calendario, poiché è un viaggio che ci conduce dal tempo all'eternità".