Libri di Lorenzo Massobrio
Gli atlanti linguistici della romania. Corso di geografia linguistica
Federica Cugno, Lorenzo Massobrio
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2010
pagine: 372
Parole e miti. Storia di voci dialettali del Piemonte sud-orientale
Lorenzo Massobrio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2005
pagine: 164
Atlante Linguistico Italiano. Volume Vol. 10
Libro
editore: Ist. Atlante Linguistico It.
anno edizione: 2023
pagine: 256
Atlante Linguistico Italiano. Volume Vol. 9
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Atlante Linguistico It.
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il IX volume dell'Atlante Linguistico Italiano, dal titolo “La Società”, si compone di 119 carte linguistiche suddivise in quattro sezioni: In strada, Veicoli e viaggio, Alla Fontana, All'osteria, ha per argomento oggetti, situazioni e momenti ordinari o inconsueti della vita quotidiana inseriti in un contesto sociale. Gran parte delle carte ha come punto di partenza un’ampia sezione della Parte Generale II del Questionario, formulata per lo più in forma narrativa e discorsiva con dialoghi e discorso diretto, e concepita in forma di brevissime storie, contenenti le parole da richiedere e frammentate nelle singole voci.
Dizionario dei proverbi
Valter Boggione, Lorenzo Massobrio
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2007
pagine: XLVIII-654
"I proverbi hanno un futuro? Chissà. Certamente hanno un passato. Un grande, immenso passato, che ora ha il suo monumento nel "Dizionario dei proverbi" di Valter Boggione e Lorenzo Massobrio. I proverbi ci parlano del nostro passato più e meglio di qualsiasi enciclopedia e di qualsiasi libro di storia; e non sono soltanto regole di vita, ma contengono anche immagini folgoranti che potrebbero essere uscite dalla penna di un grande scrittore." (Sebastiano Vassalli)