Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Oggero

Non c'è due senza uno. Ventitré racconti

Non c'è due senza uno. Ventitré racconti

Lorenzo Oggero

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2022

pagine: 316

La presente raccolta di racconti ha vinto il 1° Premio ex aequo del Premio Letterario La Ginestra di Firenze 2022. Il titolo – dal sapore psicoanalitico – rivela il tema che caratterizza e accomuna i racconti: i rapporti tra le persone, presi in esame nelle loro diverse modalità ed evenienze. Alcuni parlano di vicende terrene o concrete, e i temi sono l’amore, il gioco, il sesso e anche la malattia o la morte, in altri risultano privilegiati aspetti ideali o astratti, quali il tempo, la nostalgia, l’immaginazione, la fantasia, il sogno. Nell’insieme la lettura della raccolta sembra confermare che ogni relazione è misteriosa, e difficile è prevederne le dinamiche e gli sviluppi: può essere fonte di amore e gratificazione, nonché occasione di divertimento, oppure motivo di incomprensione e delusione, e causa di dolore. Come se fosse la natura stessa della relazione interpersonale a richiedere a ogni attore di sedersi al tavolo della vita e giocare le proprie carte, avvalorando così l’idea che l’essere umano resti il più grande enigma comparso sulla faccia della terra, teso a realizzare come meglio può il proprio destino.
20,00

In viaggio con l'Amornauta. La costellazione dell'amore

In viaggio con l'Amornauta. La costellazione dell'amore

Lorenzo Oggero

Libro: Copertina morbida

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 164

Il testo prende per mano il lettore e lo accompagna nei territori dell'Amore lungo la possibile navigazione di un Amornauta - quale essere umano non lo è stato, non lo è o non lo sarà? -, soffermandosi su ognuna delle tappe previste e configurando così una Costellazione dell'Amore. Il viaggio, trattandosi di Amore, non può che essere stellare e le stelle diventano parola, con il contributo sincero e illuminante dell'etimologia, con l'aiuto sapiente di molte citazioni autorevoli, con la suggestione di alcune immagini e la magia senza tempo della mitologia greca. In questa prospettiva, secondo un andamento in parte logico, in parte cronologico, sono approfonditi gli aspetti che caratterizzano il viaggio stesso: la differenza tra Innamoramento e Amore, la potenza invincibile di Eros, la rilevanza del desiderio, della seducenza e della metamorfosi, il dimorfismo sessuale, il godimento, le caratteristiche della coppia, la fiducia, la promessa, il tradimento e il perdono. Via via emergono considerazioni rispetto alle due domande relative a ciò che da sempre fa provare gioia o dolore all'essere umano: Perché l'Amore ci fa volare? Perché l'Amore ci fa soffrire?
13,00

Amore, andata e ritorni

Amore, andata e ritorni

Lorenzo Oggero

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2018

pagine: 282

Folgorato dall’immagine di una giovane donna intenta a raccogliere fiori da un cassonetto al cimitero di Alessandria, Roberto ha modo di conoscerla: è un’insegnante di Storia dell'arte di nome Armonia e chiama I fiori dell’Aldilà i fiori finti con cui fa composizioni. Insieme visitano una retrospettiva di Pellizza da Volpedo, il Cimitero di Staglieno (la zona inglese e anche la tomba di De André) e scoprono la reciprocità di un’attrazione appagante. Lui si prefigura vacanze intriganti per l’estate ma lei per due mesi sarà in Benin, presso la Maison Heureuse, una struttura per bambini orfani. La notizia lascia dapprima contrariato Roberto che, su consiglio di un amico psicoanalista, decide di fare una sorpresa ad Armonia, appena guarita dalla malaria, raggiungendola in Benin, dove riescono a godersi una vacanza esotica alla Petite Venise, villaggio di palafitte sul lago Nakouè. Tutto sembra ricomporsi al meglio finché lei gli confessa il suo più grande desiderio: adottare Annette, una bambina della Maison. Accanto a Eros e al piacere per l’indipendenza fanno la loro comparsa il desiderio di maternità e la ricerca di una stabilità affettiva...
16,00

Amori imprevisti

Amori imprevisti

Lorenzo Oggero

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 122

10,90

L'organizzazione è una metafora. Viaggio di dodici metafore nella dimensione organizzativa

L'organizzazione è una metafora. Viaggio di dodici metafore nella dimensione organizzativa

Lorenzo Oggero

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 304

Un viaggio all'interno della dimensione organizzativa attraverso le dinamiche dell'organizzazione, della formazione e dello sviluppo manageriale. Il volume presenta un questionario di autodiagnosi organizzativa: "L'organizzazione che hai in mente". Si tratta di uno strumento innovativo che offre l'opportunità al lettore di prendere in esame un'entità organizzativa, di poterne scattare due "fotografie" - una relativa al presente, la seconda rivolta al futuro sotto forma di due istogrammi che visualizzano la percezione della realtà in esame.
34,50

Alla ricerca di nuove rotte manageriali. L'azienda tra apprendimento e desiderio

Alla ricerca di nuove rotte manageriali. L'azienda tra apprendimento e desiderio

Lorenzo Oggero

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 192

La prima parte del volume presenta l'azienda come luogo d'apprendimento. La seconda invece presenta l'azienda come luogo di desiderio: è un sogno organizzativo, è la libertà di parlare di una metafora aziendale e di due sue possibili dimensioni, la seduzione e la metamorfosi, nello stesso modo in cui si raccontano un viaggio e un'avventura, senza il vincolo della scientificità.
21,50

Management & golf. Affinità e differenze fra le due «arti» più praticate al mondo
30,00

Seduco dunque sono! Le seduzioni quotidiane e il percorso della seducenza

Seduco dunque sono! Le seduzioni quotidiane e il percorso della seducenza

Lorenzo Oggero

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 144

Come e dove nasce l'idea di questo libro? Dalle aule di formazione. Fra tutte le tematiche di natura relazionale trattate dall'autore, quella che ha riscosso maggior successo e gradimento è stata, sorprendentemente, la seduzione. Non solo quella di natura erotico-sentimentale, bensì la seduzione intesa, in senso più ampio, come modalità eterocentrata di attivare e "agire" efficaci relazioni interpersonali. La seduzione, per la sua fungibilità, risulta infatti utilizzabile per superare situazioni o momenti di malessere relazionale, oltre che in ambito professionale, anche in altri contesti e occasioni: in famiglia (nel dialogo con i figli, nei rapporti con il coniuge, i genitori e i parenti), nelle relazioni amicali e in generale nei confronti di qualsiasi altro. La capacità seduttiva diventa un'autentica social skill, di cui è inizialmente proposta al lettore un'autodiagnosi, per poi analizzarne ingredienti e caratteristiche di fondo. Si aprono così le porte alla possibilità di pluralizzare la seduzione e trasformare i nostri comportamenti in vere e proprie seduzioni quotidiane. Viene anche presentato un percorso di apprendimento: il Percorso della Seducenza (PdS), articolato in sette tappe. Si tratta di una road map in grado di migliorare il benessere individuale e, conseguentemente, ogni tipo di relazione interpersonale. è la seducenza, l'azione della seduzione mentre si realizza, a garantire risultati concreti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.