Libri di Lorenzo Vetta
Progettare emozioni. Lezioni di creatività da una vita in Nike
Greg Hoffman
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XXIV-264
In Progettare emozioni, Hoffman condivide le lezioni e le storie sul potere della creatività tratte dalla sua quasi trentennale esperienza in Nike. Una celebrazione dell’ingegnosità e una chiamata alle armi per chi si occupa di brand building per riscoprire quell’elemento umano che crea legami con i consumatori. Progettare emozioni è una guida per liberare l’ispirazione all’interno di un brand e per costruire connessioni emotive più forti con i consumatori, seguendo tre principi essenziali: la creatività è uno sport di squadra; provate a essere ricordati; lasciate un’eredità, e non solo un ricordo. Durante i suoi anni in Nike – da stagista a CMO – Hoffman ha guidato team che hanno plasmato ed espresso la voce del brand e l’identità di Nike attraverso storytelling ed esperienze proposte ai consumatori. Ogni storia era distinta dalle altre, ma il risultato era sempre lo stesso: un forte legame emotivo tra prodotti e persone. Questo è, letteralmente, progettare emozioni. Attraverso storie affascinanti sulle più famose campagne Nike, Hoffman condivide filosofia e princìpi per creare un brand performante che possa risuonare nelle persone sprigionandone la creatività.
Il bene e il male
Oscar Brenifier, Jacques Després
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2010
pagine: 30
Non c'è un'unica risposta alle grandi domande della vita. Non c'è un solo modo di pensare. Sta a ognuno scoprire, cercare, costruire il proprio... Dodici idee sul bene e il male si confrontano in questo libro: alcuni pensano che il bene e il male si possano distinguere chiaramente, altri pensano che il male possa prendere le sembianze del bene. Alcuni ritengono che il bene sia connaturato all'uomo, altri che sia necessario fare uno sforzo... E tu ? Età di lettura: da 11 anni.
I Golden State Warriors. La macchina della vittoria
Ethan Sherwood Strauss
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2021
pagine: 224
I Golden State Warriors hanno dominato la Nba per buona parte dell’ultimo decennio. Dall’arrivo del nuovo proprietario Joe Lacob, hanno vinto più titoli e venduto più gadget di qualsiasi altra squadra della lega. Con gli «Splash Brothers», il duo formato da Steph Curry e Klay Thompson, hanno inserito sempre più il tiro da tre fra le opzioni offensive, e ridefinito i concetti di squadra e organizzazione. Ma non c’è dubbio che la chiave del loro successo, dopo una stagione record da 73 vittorie chiusa con una sconfitta contro i Cavs di LeBron James, sia stato l’acquisto di Kevin Durant, che per tre stagioni ha aiutato a plasmare gli Warriors in una macchina quasi imbattibile, capace di annientare qualsiasi avversario. Ai trionfi sono seguite però le pressioni, le gelosie, alimentate dalla «guerra delle scarpe», che ha sempre più peso nelle scelte degli atleti, in un mercato regolato da meccanismi di sopraffazione «darwiniani». Poi sono arrivati gli insulti sui social media, e infine gli infortuni, che hanno minato la coesione del gruppo fino all’abbandono di Durant. In questo libro, basato su un’approfondita conoscenza dell’universo Warriors, e ravvivato da qualche polemica diretta con KD, Strauss ci guida all’interno della vera Nba, non solo quella del parquet e dei riflettori, rivelandoci tutti i particolari, di solito taciuti al pubblico, che hanno reso possibile la costruzione e poi lo smantellamento di una delle squadre più forti di sempre.
Not a game. Storia di Allen Iverson, il ribelle della NBA
Kent Babb
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2020
pagine: 336
We talkin’ about practice, man. Not a game. «Stiamo parlando di un allenamento, amico. Non di una partita». È il ritornello che Allen Iverson, in preda ai fumi dell’alcol, pronunciò all’infinito in una famigerata conferenza stampa del 2002. I suoi Sixers erano stati buttati fuori dai playoff e lui si era scontrato per l’ennesima volta con il coach Larry Brown. È attorno a questo episodio, presagio di una vertiginosa caduta, che si avvolge come una spirale l’irrequieta esistenza di A.I., o The Answer, com’era noto a quei tempi. La maglia numero 3, le treccine, i tatuaggi, i quattro titoli dei punti, le Finals da protagonista contro i Lakers di Bryant e O’Neal; ma anche le violenze coniugali, l’infanzia senza padre, un patrimonio da milioni di dollari sperperato per mantenere amici, parenti e auto di lusso, la rissa nella sala da bowling e l’arresto a diciassette anni che per poco non gli bruciò la carriera. Qui c’è tutto Iverson, scontroso, lunatico, ribelle: il cestista più elettrico della Nba, forse il più amato dai tifosi (che nei suoi difetti e nella sua statura si identificavano), il ragazzo dal sorriso disarmante che amava correre sul ciglio dell’abisso. Basandosi su centinaia di articoli e interviste, oltre che su una mole preziosa di documenti processuali, Kent Babb ripercorre la parabola di un’icona del basket e della cultura hip hop, un talento eccentrico e dirompente, le cui fortune hanno virato più in fretta del suo irresistibile crossover.
Fuori dalle mappe. Un viaggio fantastico in luoghi inesplorati
Alastair Bonnett
Libro: Libro rilegato
editore: Blackie
anno edizione: 2020
pagine: 336
Crogiolarti al sole su un’isola creata artificialmente con schiuma ghiacciata. Colonizzare una città vicino a Chernobyl che non è mai stata abitata. Passare la notte in un cimitero popolato (da gente viva) nel nord di Manila. Visitare un microstato situato su una piattaforma militare nel mezzo dell’oceano. Incontrare l’amore della tua vita nella campagna britannica, dove si trova la capitale del sesso open air. Alastair Bonnett racconta 48 luoghi che non si trovano sulle mappe. Un inno all’imprevisto su un pianeta ormai interamente mappato (e quindi spiegato) da Google. Un omaggio emozionante ai confini sfocati e alle fantasie vere, all’idea che l’uomo non conosce tutto, né tutto può essere scoperto e conquistato. E ancora, un’ode al territorio come fabbrica delle nostre vite, dove costruiamo la nostra identità e la nostra memoria.
Il grande successore. La vera storia di Kim Jong-un, l'uomo che ci distruggerà tutti
Anna Fifield
Libro: Libro rilegato
editore: Blackie
anno edizione: 2020
pagine: 352
Fin dalla sua nascita, nel 1984, la figura di Kim Jong-un è stata avvolta nel mito e nella propaganda – dai dettagli più grotteschi, fino alle tetre storie di familiari giustiziati per un capriccio. Ma nessuno avrebbe pensato che quel ragazzo senza esperienza, fan del basket e della musica pop occidentale, sarebbe stato capace di tenere in pugno un Paese destinato a disgregarsi molti anni fa. Anna Fifield, firma del Washington Post e una delle maggiori esperte di Corea del Nord, ha ricostruito il passato e il presente di Kim grazie all’accesso esclusivo a fonti vicine al dittatore, realizzando un vivido ritratto del regime più misterioso del mondo – isolato, ma rilevante sul piano internazionale; in bancarotta, ma in possesso di armi nucleari. E del suo tiranno: l’uomo che si autodefinisce “il leader adorato e rispettato”.
The moon and the sun
Vonda N. McIntyre
Libro: Libro in brossura
editore: Gargoyle
anno edizione: 2015
pagine: 527
Il Re Sole, Luigi XIV, ha trasformato la Francia nel più potente Stato del Vecchio Continente, ma la sua brama di gloria non conosce limite. Così ha inviato un filosofo naturale gesuita alla ricerca della fonte dell'immortalità: la carne di un raro e forse solo mitologico mostro marino. Di ritorno dalla spedizione, padre Yves de la Croix riporta al suo sovrano un terribile mostro marino ancora vivo. Ma il mostro si rivela presto qualcosa di molto diverso dalla bestia orribile e senza intelletto che tutti pensano. Ad accorgersene sarà Marie-Josèphe, la sorella di padre de la Croix, cresciuta in un convento nelle colonie e ora accolta a corte come damigella. Marie-Josèphe ha una mente scientifica, curiosa e appassionata, e un grande cuore. Per questo si ritroverà davanti a un dilemma morale che potrebbe compromettere la sua posizione a corte, e farle rischiare la vita. Un romanzo storico e fantastico insieme che mescola grandiosità e semplicità per dipingere un grande affresco ipnotico.
Il libro dei grandi contrari psicologici
Oscar Brenifier, Jacques Després
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2013
pagine: 48
Già a partire dall'infanzia, impariamo a conoscere noi stessi nello stesso momento in cui scopriamo gli altri. Viviamo accanto a persone che ci assomigliano e ad altre che hanno una personalità decisamente differente. C'è il serio e il frivolo, il semplice e il complesso, l'estroverso e il riservato. Poco a poco scopriamo che dietro a questa apparente semplicità si nascondono delle personalità profonde e sfaccettate. Cercare di comprenderle, ed entrare nella psicologia delle personalità umane, significa andare incontro a coloro che ci sembrano estranei, ma anche a noi stessi. Con testi molto semplici e illustrazioni magnifiche, questo libro presenta dieci coppie di personalità opposte. All'interno di ogni coppia, la personalità è definita prima in maniera semplice, poi in tutte le sue sfumature e la sua ricchezza, così come nei suoi eccessi. Questi contrari psicologici sono rappresentati da personaggi originali e accattivanti, fuori dal tempo e dallo spazio, con cui ciascuno di noi può identificarsi. Poiché, anche se nessuno è mai l'incarnazione di un'unica personalità, c'è qualcosa di questi personaggi in ciascuno di noi. Un libro per partire alla scoperta di se stessi e degli altri. Età di lettura: da 10 anni.
Showtime. Magic, Kareem, Riley. La dinastia dei Lakers
Jeff Pearlman
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2022
pagine: 576
I Los Angeles Lakers degli anni Ottanta hanno incarnato la stravaganza e gli eccessi del decennio in cui hanno dominato. Dall’arrivo del ventenne Magic Johnson, prima scelta assoluta al draft del 1979, i gialloviola hanno elettrizzato i palcoscenici della Nba con uno stile di gioco stupefacente, abbattutosi come un tornado su una lega impreparata a un basket di tale velocità e ferocia agonistica. Era semplicemente lo «Showtime», lo spettacolo più affascinante d’America. Il roster dei Lakers era pieno di stelle, tra cui spiccava il veterano dei veterani Kareem Abdul-Jabbar, e al timone aveva coach Pat Riley, famoso per i capelli impomatati e i completi di Armani. Ogni volta che la squadra scendeva in campo, sugli spalti sedevano attori di Hollywood e membri illustri del jet set. Tra il 1980 e il 1991, i Lakers hanno raggiunto nove finali, di cui quattro consecutive, vincendone cinque. Basandosi su oltre trecento interviste con i protagonisti di quel periodo, Jeff Pearlman ripercorre i trionfi e le rivalità di una delle più avvincenti saghe sportive di sempre, dalla sua ascesa fino alla tragica conclusione, quando Magic Johnson annunciò al mondo di aver contratto l’Hiv.
Amare gli animali. Allevamenti, alimentazione, ambiente. Una proposta per convivere con le altre specie
Henry Mance
Libro: Libro rilegato
editore: Blackie
anno edizione: 2022
pagine: 480
Tutti amano gli animali. Quasi la metà degli italiani vive con un cane o un gatto in casa. Spendiamo denaro per il loro cibo, la loro salute, i loro giochi. Un attimo dopo stiamo addentando una salsiccia o acquistando una nuova borsa o stivali di pelle. Il rapporto tra noi e le altre specie non è mai stato così distorto. Perché dire di amare gli animali è facile. Ma di preciso cosa facciamo per rendere più felice la loro vita? Nel momento peggiore della Storia per essere un animale – tra allevamenti intensivi, deforestazione e cambiamento climatico – il giornalista del Financial Times Henry Mance parte per un viaggio molto personale, per capire se è possibile vivere su questo pianeta in un modo più giusto e più sostenibile per tutti. *Mance visita mattatoi e zoo, incontra cacciatori, pescatori, chef e proprietari di animali domestici. Con una prospettiva rivoluzionaria: prendere sul serio le esperienze degli animali. Senza fanatismi e senza perdere il senso dell’umorismo, questo libro cerca di rispondere a un quesito fondamentale: amare gli animali, sì ma come?
La mia vita da sirena. Mostruosi miti greci
Sylvie Baussier
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2022
pagine: 85
Mi chiamo Ligea e darei tutto per tornare a essere ciò che ero prima che Demetra mi trasformasse in sirena: una giovane ragazza spensierata. Ora vivo su una roccia in mezzo al mare e guardo le barche passare. Com'è potuto accadere? Sarà meglio che vi racconti la mia storia... Età di lettura: da 9 anni.
Ingolfato. Come l'Arabia Saudita ha comprato lo sport
James Montague
Libro: Libro in brossura
editore: 66thand2nd
anno edizione: 2025
pagine: 288
Nel corso dell’ultimo decennio, sotto la guida del principe ereditario Mohammed bin Salman, l’Arabia Saudita è uscita da quasi un secolo di autoisolamento per riposizionarsi come nuova Terra promessa, esempio di dinamismo e modernità. Nel cuore del mondo islamico, il regno di sconfinata ricchezza della dinastia Saud è riuscito ad accreditarsi nelle cancellerie internazionali anche grazie alle ingenti somme di denaro investite per comprare e controllare lo sport – dal calcio alla boxe, dall’automobilismo al tennis, dal golf agli e-sports – e imbastire così un’articolata «strategia di soft power con una spruzzata di hard power» finalizzata ad acquisire influenza e a ripulire la propria immagine macchiata dalla reiterata violazione dei diritti umani e dalla repressione interna, spinta fino all’assassinio politico. Il tutto grazie anche alla cinica indifferenza di appassionati e addetti ai lavori occidentali – atleti, tecnici e dirigenti sportivi –, ben disposti a guardare dall’altra parte davanti ai petrodollari messi sul piatto. Dopo aver indagato il fenomeno del tifo estremo nei quattro angoli del pianeta, James Montague racconta per la prima volta il dietro le quinte dell’inarrestabile «ascesa shakespeariana» di Mohammed bin Salman e della sua corte – segnata da una concezione spregiudicata del potere –, ricostruendo i loro titanici sforzi per rivoluzionare gli equilibri dell’entertainment planetario. Ne emerge un ritratto scioccante della realtà che si cela dietro la narrazione manipolatoria così spesso associata al «neo-rinascimento» saudita.