Libri di Luca Cattalano
La «Ratio Administrationis» del can. 1284 § 2, n. 8 come strumento per la trasparenza nella amministrazione dei beni ecclesiastici
Luca Cattalano
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2020
pagine: 298
Lo studio analizza, nelle sue varie implicazioni, la ratio administrationis, prevista come obbligo generale per tutti gli amministratori (ordinati o laici), di cui al can. 1284 §2, n. 8 del Codice di diritto canonico della Chiesa latina. Un istituto capace di realizzare e coniugare insieme: controllo di conformità alle norme canoniche e civili, responsabilizzazione degli amministratori e corresponsabilità ecclesiale, credibilità dell'istituzione, tenendo insieme trasparenza e riservatezza.
La tutela del consumatore
Luca Cattalano
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2008
pagine: 223
Attraverso l'analisi del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e degli aggiornamenti disposti dal D.Lgs. 2 agosto 2007, n. 146 e dal D.Lgs. 23 ottobre 2007, n. 221, il testo individua i problemi ed illustra le soluzioni che possono applicarsi alle più diffuse controversie tra consumatori/utenti da un lato e imprese/pubblica amministrazione dall'altro (contratti a distanza; viaggi rovinati; prodotti difettosi; canone RAI; spedizione delle bollette; invio a domicilio di materiale non richiesto). L'esame della normativa è accompagnato da ampi riferimenti al panorama delle sentenze della Cassazione e dei Tribunali di merito che si sono occupati di controversie consumeristiche. Particolare attenzione è stata prestata anche alle disposizioni regolamentari ed alle decisioni delle Autorità indipendenti coinvolte nelle materie trattate dal Codice del consumo (Autorità garante della concorrenza e del mercato, Autorità garante per la protezione dei dati personali ecc.). Ancora, ampio spazio è stato dedicato a tutto ciò che non trova disciplina nel Codice del consumo, ma che riguarda i consumatori quali: la normativa sulla pubblicità ingannevole e comparativa illecita di cui al D.Lgs. 2 agosto 2007, n. 145 e le disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire di cui al D.Lgs. 20 giugno 2005, n. 122. Sono approfonditi infine i temi legati alla class action ed al Garante dei prezzi, novità introdotte dalla Finanziaria 2008.