Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Garai

I dilettevoli teatrali spettacoli di Leonardo da Vinci

I dilettevoli teatrali spettacoli di Leonardo da Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 138

"Questo libro, curato da Luca Garai e affidato a specialisti, affronta per la prima volta, su sola base documentaria, il tema di Leonardo "uomo di teatro". I costumi, le feste e gli spettacoli teatrali allestiti da Leonardo in Italia e in Francia vengono descritti con completezza e precisione tali da riuscire perfettamente a evocare la cultura umanistica presente in tutte le opere del Maestro, che caratterizzò il periodo centrale del Rinascimento." (dalla Presentazione di Fabio Roversi Monaco)
20,00

Il Tempio della Consolazione e Leonardo da Vinci

Il Tempio della Consolazione e Leonardo da Vinci

Luca Garai

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 44

A centoventi anni di distanza dalle prime edizioni a larga tiratura dei disegni e dei manoscritti di Leonardo, si conosce ormai tutto dell'universale attività di quest'uomo: la pittura, le macchine, lo studio dell'anatomia, dell'idraulica, della geologia. Ma non erano mai emerse sue testimonianze dirette come architetto, e questo libro vorrebbe portare un contributo appunto a questo: a Leonardo progettista della chiesa di Santa Maria della Consolazione a Todi, tuttora esistente. È una delle chiese più famose d'Italia, ed è considerata una delle dieci chiese rinascimentali più belle del mondo.
8,00

La Festa del Paradiso di Leonardo da Vinci

La Festa del Paradiso di Leonardo da Vinci

Luca Garai

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 104

Correva l'anno di grazia 1490. In Italia il profumo del Rinascimento si sentiva ovunque... Un anno rutilante di cultura e di idee, di bellezza, per dirla in breve. Che già a gennaio registra un fatto degno di nota e fonte di stupore: viene rappresentata, alla corte milanese degli Sforza, la prima opera teatrale a noi nota con la scenografia di Leonardo. Passerà alla storia come la Festa del Paradiso. Un intrattenimento o forse qualcosa di più, con i testi del poeta Bernardo Bellincioni, allora noto e ben remunerato oltre che sodale di Leonardo. Un evento che era stato ideato per esplicita richiesta del Moro in onore di Isabella d'Aragona, sposa di suo nipote Gian Galeazzo Sforza. Le ipotesi che Luca Garai offre in questo libro rendono appunto ragione al lavoro del grande Leonardo, un artista e un inventore sommo che non guardava ai generi e alla loro presunta nobiltà. Anche la Festa in questione, indipendentemente dalle ragioni, fu per lui un'occasione per esprimere se stesso, di dialogare con la natura e la scienza attraverso le sue macchine, per mostrare il paradiso ai viventi. Prefazione di Armando Torno.
14,50

Gli automi di Leonardo. Ediz. italiana ed inglese

Gli automi di Leonardo. Ediz. italiana ed inglese

Luca Garai

Libro: Libro rilegato

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2007

pagine: 56

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.