Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Ghidoni

La designazioni di diritto privato

La designazioni di diritto privato

Luca Ghidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 216

Il libro indaga la struttura astratta, e le espressioni concrete, dell'atto di designazione, inteso quale trasmettitore giuridico di una volontà elettiva, capace di imprimere un verso agli effetti, altrimenti inerti o eterodiretti, di una fattispecie. L'immagine della designazione ricorre sovente nelle disposizioni normative di rango civilistico, e il tratto accomunante si rintraccia nella sua proprietà specificativa, la quale, non di meno, assume un valore e un significato assai diversi, a seconda del piano, giuridico, nel quale si manifesta, suggerendo la destrutturazione della fattispecie. Per questa via, la dichiarazione elettiva, neutra in una prospettiva patrimoniale, potrà essere scomposta in tre sottospecie aggreganti; così distinguendosi, in un tempo, le designazioni finalizzanti, da quelle integrative, oppure costitutive, e consentendo, altresì, di stabilire i termini della relazione che avvicina il concetto di designazione a quello di nomina.
29,00

L'obbligazione di rendere il conto

L'obbligazione di rendere il conto

Luca Ghidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il libro indaga l'obbligazione di rendiconto, ricorrente nella prassi delle gestioni patrimoniali condotte nell'interesse altrui, di matrice legale e volontaria. Indipendentemente dalla fonte di legittimazione di tale intromissione, l'ordinamento giuridico riconosce, all'iniziativa privata, la possibilità di uscire dai confini classici di riferimento, dando forma ad articolazioni più elaborate, che rendono il binomio sfera giuridica individuale-capacità di agire del soggetto una linea di tendenza; una regola generale di riferimento, che ammette, di necessità, deviazioni. La gestione di situazioni giuridiche altrui, a ben vedere, non rappresenta un'eccezione agli assiomi privatistici, bensì, e più semplicemente, uno scostamento dalla dinamica di base che caratterizza le relazioni giuridico-economiche.
29,00

Le vicende del diritto di prelazione

Le vicende del diritto di prelazione

Luca Ghidoni

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.