Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Leoni

Ladri di lucciole. Un atto e mezzo di teatro
9,00

Ritratto d'ignoto committente. In una «Crocifissione» quattrocentesca
19,00

Siena esoterica e occulta

Siena esoterica e occulta

Luca Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 158

Siena è città di storia di arte e di pellegrinaggio. Quest’ultimo almeno è stato il suo destino per molti secoli. Lo testimoniano le tracce di passaggio di ordini cavallereschi e i molti simboli di cui ancor oggi è disseminata. Merito della posizione strategica lungo la Francigena e dunque del fitto rapporto di scambio culturale intrattenuto proprio con Parigi. Un gemellaggio storico-artistico sigillato dalla condivisione della cultura figurativa gotica e dalla diffusione di produzioni raffinate di oreficerie e miniature e di numerose altre espressioni artistiche provenienti dalle terre d’Oltralpe. Tuttavia, possiamo con certezza considerare innata la predisposizione di questa città alla valorizzazione e alla fioritura della conoscenza nei suoi ambienti più eruditi, in particolare nel periodo di passaggio tra Medioevo e rinascimento. Il libro individua e descrive il retaggio esoterico che va formandosi nei secoli a Siena, manifestandosi e allo stesso tempo celandosi sotto diverse forme ed espressioni, come conseguenza diretta di regolari scambi culturali e di una persistente filantropica ricerca della conoscenza in più momenti del corso della sua storia.
14,00

La falange di Cristo. Per una storia dei Comitati Civici

La falange di Cristo. Per una storia dei Comitati Civici

Luca Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Odradek

anno edizione: 2017

Il 1948 vide una schiacciante vittoria della Democrazia Cristiana e il prevalere di un sistema economico, politico e valoriale (quello occidentale a guida USA) su un altro (quello orientale a guida URSS). Vittoria dovuta anche ai Comitati Civici, fondati e organizzati da Luigi Gedda per sostenere la «crociata anticomunista»; essi divennero il motore di una macchina propagandistica che investì con le sue parole d'ordine, i suoi slogan, il suo attivismo politico l'intero Paese divenendo quella «voce di Dio» in grado di guidare le masse italiane, appena riemerse dalle macerie materiali della guerra e da quelle morali della dittatura fascista, verso un approdo non solo conservatore ma anche, nella sua misura ideologica, «integrista».
18,00

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Luca Leoni

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 224

14,00

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Righi sulla cenere. Racconti brevi per la notte di Natale

Luca Leoni

Libro: Copertina rigida

editore: Controluce (Monte Compatri)

anno edizione: 2013

pagine: 224

14,00

Preti e politica nel Novecento. Il caso di don Aleramo Rastelli

Preti e politica nel Novecento. Il caso di don Aleramo Rastelli

Luca Leoni

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.