Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Mauceri

Raggiungeremo il mare

Raggiungeremo il mare

Luca Mauceri

Libro

editore: Bozzoloinprua

anno edizione: 2024

pagine: 224

15,00

L'uomo dei sogni

L'uomo dei sogni

Luca Mauceri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Romena

anno edizione: 2018

pagine: 176

Voi che rimanete, amate la vita, custoditela, rendetela preziosa nel nome del Signore. "Verranno tempi bui in cui i valori di questa vita saranno calpestati, ma ci sarete voi per il mondo, e la luce dell’uomo potrà sempre brillare…" S. Francesco d'Assisi La commissione di uno spettacolo sulla vita di san Francesco entra nel percorso di vita di un artista, lo costringe a un esame profondo su di sé, la sua vita, il tempo che stiamo vivendo. Luca Mauceri prima racconta la sua storia di musicista, di attore e di uomo alla luce dell’incontro con Francesco, poi indossa la vita del Santo di Assisi. E nel testo teatrale conduce il ‘suo’ Francesco a dialogare con ciascuno di noi. Con il bisogno d’amore che portiamo dentro. E che vorremmo liberare.
10,00

La «hybris» originaria. Massimo Cacciari ed Emanuele Severino

La «hybris» originaria. Massimo Cacciari ed Emanuele Severino

Luca Mauceri

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2017

pagine: 154

Il ritorno al pensiero dell’essere potrebbe sancire, come si inizia a sostenere da più parti, l’effettiva superiorità del pensiero italiano sulle altre filosofie contemporanee. Negli ultimi decenni il concetto più generale e profondo ha visto da un lato un abbandono verso forme di sapere differenti, dall'altro una rinascita degna dei tempi della filosofia antica, che non a caso è tornata ad essere un riferimento importante e costante per chi intenda navigare seriamente nel mare del pensiero. Tra i massimi protagonisti di questa seconda tendenza non manca Emanuele Severino, che con la sua originalissima quanto sconvolgente tesi ontologica riesce a sovvertire l’ordine nichilistico occidentale, contraddicendone le categorie di fondo e toccando vette speculative ai margini della raggiungibilità. Questo libro mostra come Massimo Cacciari sia tra i pochi ad accogliere la sfida: venendo ai ferri corti con i reali fondamenti del percorso severiniano, il suo pensiero se ne dimostra all'altezza per il confronto e per la critica.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.