Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Panarello

Dieci filastrocche per Giulia e Giulio. Sorridere e riflettere su gioie e malinconie della vita

Dieci filastrocche per Giulia e Giulio. Sorridere e riflettere su gioie e malinconie della vita

Luca Panarello

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2018

pagine: 24

Dieci filastrocche classiche che strizzano l’occhiolino al signor Bonaventura del Corrierino dei Piccoli e a Gianni Rodari, ad Altan e alla sua Pimpa che l’autore leggeva alle sue figlie bambine. Panarello, psicologo, psicoterapeuta infantile, da molti anni lavora con bambini e famiglie. Per questo motivo, inevitabilmente, i testi sono influenzati dalla sua pratica professionale ma anche dall’esperienza di genitore e da una speciale considerazione per il mondo infantile. Queste dieci filastrocche, adatte a bambini tra i 5 e gli 8 anni, hanno ciascuna un proprio significato simbolico e possono essere un modo per affrontare alcune tematiche dell’infanzia che appartengono alla vita quotidiana di ogni bambino. Attraverso la loro lettura, i genitori potranno trovare non soltanto il messaggio che qui viene proposto, ma attribuire ai testi un senso o un valore differenti ed utilizzarle in modo personale o, semplicemente, per divertimento. Con introduzione e guida alla lettura per i genitori Età di lettura: da 5 anni.
7,00

Psicopatologia dello sviluppo. Modelli d'intervento con bambini e genitori nella pratica psicoanalitica

Psicopatologia dello sviluppo. Modelli d'intervento con bambini e genitori nella pratica psicoanalitica

Luca Panarello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 172

Il volume descrive il lavoro dello psicoterapeuta infantile “sul campo”, dal primo colloquio con i genitori, alle sedute di consultazione con il bambino, alla restituzione finale rivolta ai genitori, ma anche al bambino stesso. Oltre all'approccio iniziale della psicodiagnosi vengono presentati i diversi tipi di trattamento, a breve, medio e lungo termine. I numerosi esempi clinici, inoltre, accompagnano il lettore avvicinandolo gradualmente al mondo interno dei bambini attraverso le loro espressioni verbali, ludiche, grafico-pittoriche e oniriche. Oltre ai necessari riferimenti teorici dedicati ai maggiori autori della storia della psicoanalisi, spazio viene dedicato alla psicopatologia dello sviluppo e alle problematiche emotive dei genitori. Il volume vuole essere una guida pratica per orientare l'intervento clinico e proporre strumenti operativi in una cornice di riferimento teorico rigorosa. In quest'ottica, il metodo di intervento proposto risulta piuttosto flessibile, facilmente adattabile alle esigenze dello psicologo clinico, utilizzabile in ambito istituzionale e privato. La varietà delle vignette cliniche dei numerosi casi di bambini di età diversa e con psicopatologia differente ne rende agevole la lettura e ne arricchisce il contenuto. Il testo si rivolge a psicologi clinici e psicoterapeuti impegnati nel settore dell'età evolutiva, a psicoanalisti infantili in formazione o già esperti, a studenti universitari delle facoltà di psicologia e delle scuole di specializzazione interessati ad orientarsi in questo settore.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.