Libri di Luca Serra
Fisica in agenda. Con Sintesi e Mappe per tutti. Per gli Ist. professionali
Luca Serra, Elena Tibo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Linx
anno edizione: 2023
Prairie dogs. Cani della prateria
Luca Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Gonzo Editore
anno edizione: 2018
pagine: 219
Dominic Garland, eremita e inventore mezzo pazzo, è sparito dalla sua casa di Palomin, South Dakota, più di cinquant’anni fa, senza lasciare traccia. Il suo segreto scuote la routine di Nick Freeman, ex chitarrista punk in fuga dal passato, e da poco ritornato a Palomin in cerca di pace. Quando Nick entra nel solito Saloon, una sera come tante, avviene l’incontro che gli cambierà il destino, e lo porterà sulle tracce dell’inventore scomparso. “Vecchio mio, da molto tempo mi domando: è possibile vivere con un segreto così?”
Curiosi di fisica. Per le Scuole superiori
Anna Camisasca, Luca Serra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Linx
anno edizione: 2017
Masterfisica. Per le Scuole superiori
Anna Camisasca, Luca Serra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Linx
anno edizione: 2017
Il sole in polvere
Luca Serra
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 158
“A guardarla bene, la strada, fiancheggiata da lunghe collane di alberi, non era altro che un grande sentiero sul quale si muovevano storie. Più che uomini o donne, nomi, corpi e pesi, si muovevano storie”. È una frase di questo magnifico libro on the road ma dalla scrittura così sicura e originale, da non avere alcun debito nei confronti di Kerouac o di Chatwin: nessuna delle “bravate” del primo, o delle digressioni intellettualistiche del secondo. Un libro teso e vibrante, alla ricerca di ciò che è più importante, dopo la vita: «E poi la famiglia, i figli, la stabilità economica e tutto il resto, a discapito della libertà. Non so se ne vale la pena, capisci?», dice uno dei due protagonisti. Perché «C’è sempre qualcuno da incontrare prima dell’orizzonte. Anche se non sappiamo ancora chi è, lo troveremo. E forse ci cambierà per sempre». Ma, infine, ciò che salva davvero il personaggio narrante è una frase breve, summa del suo unico, totale amore per una donna: «Per favore, non cambiare mai».