“A guardarla bene, la strada, fiancheggiata da lunghe collane di alberi, non era altro che un grande sentiero sul quale si muovevano storie. Più che uomini o donne, nomi, corpi e pesi, si muovevano storie”. È una frase di questo magnifico libro on the road ma dalla scrittura così sicura e originale, da non avere alcun debito nei confronti di Kerouac o di Chatwin: nessuna delle “bravate” del primo, o delle digressioni intellettualistiche del secondo. Un libro teso e vibrante, alla ricerca di ciò che è più importante, dopo la vita: «E poi la famiglia, i figli, la stabilità economica e tutto il resto, a discapito della libertà. Non so se ne vale la pena, capisci?», dice uno dei due protagonisti. Perché «C’è sempre qualcuno da incontrare prima dell’orizzonte. Anche se non sappiamo ancora chi è, lo troveremo. E forse ci cambierà per sempre». Ma, infine, ciò che salva davvero il personaggio narrante è una frase breve, summa del suo unico, totale amore per una donna: «Per favore, non cambiare mai».
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il sole in polvere
Il sole in polvere
Titolo | Il sole in polvere |
Autore | Luca Serra |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Il lato inesplorato |
Editore | 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788899783303 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Fisica in agenda. Con Sintesi e Mappe per tutti. Per gli Ist. professionali
Luca Serra, Elena Tibo
Linx
€21,10