Libri di Luca Vicini
Viaggio al centro del basso. Il basso elettrico visto da Vicio
Luca Vicini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2021
pagine: 144
Quattro corde. Passato, presente, futuro e Subsonica
Luca Vicini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2020
pagine: 167
Fin da piccolo la musica è stata per me una compagna fedele e assidua, la colonna sonora costante delle mie giornate. Calcio a parte, dischi, Cd e musicassette erano il mio interesse principale. Ad accompagnare i miei pensieri c'era sempre la canzone adeguata. Poi arrivarono le scuole superiori e questa passione sfociò a poco a poco in qualcosa di più profondo: suonare uno strumento. In particolare il basso elettrico, quello che suonava forte nei dischi dei Police, la band che mi iniziò ancora bimbo al suono del rock. E poi c'era l'heavy metal, che diventò presto il mio genere preferito e mi trasformò in un appassionato metallaro per anni. Con il basso fu amore a prima vista e da allora la mia meta fu una sola: diventare un musicista a tempo pieno. Sono Vicio, il bassista dei Subsonica. Quelli dei dischi di platino. Quelli che si dice siano la miglior live band d'Italia. Quelli che hanno aperto una nuova strada nella musica italiana. "Quattro corde" racconta tutta questa storia qui e lo fa utilizzando come pretesto 12 canzoni, quelle che hanno segnato i momenti fondamentali della mia vita. È proprio come se fosse un disco da ascoltare, senza un particolare ordine cronologico. Alla fine di ogni "canzone" c'è una piccola meditazione da praticare, messa lì per far sì che ogni esperienza vissuta non rimanga semplicemente relegata nei recessi della memoria. Prefazione di Raf.
Il silenzio tra le note
Luca Vicini
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2019
pagine: 128
Meditazione e musica. Un viaggio per cercare i legami che uniscono i due linguaggi: è quello compiuto da Luca «Vicio» Vicini, lo storico bassista dei Subsonica, che ha scoperto nelle pratiche meditative orientali un nuovo modo di vivere e di suonare. Tra manuale per appassionati e guida insolita per musicisti, Vicio, partendo da spunti autobiografici e aggiungendo aneddoti e curiosità sui Subsonica, compie «un'incursione in concetti, tecniche e pratiche che illustrano un mondo piuttosto diverso da quello che ci viene abitualmente mostrato». Il racconto procede dal pensiero di mistici come G.I. Gurdjieff e di scienziati come W. O. Schumann, cita artisti ritenuti maestri come Jimi Hendrix, Jaco Pastorius, Miles Davis e i Police e giunge all'analisi di tecniche di respirazione, fondamentali per limitare le ansie prodotte da una società che ci vuole frenetici. Il silenzio tra le note arriva così a tessere un elogio della lentezza, considerata necessaria per entrare davvero in contatto con se stessi e prendere consapevolezza dell'energia che corre tra corpo e mente. Per tutti, ma in particolare per chi fa musica: perché anche le pause sono note silenziose. Una vera e propria meditazione suonata, un lento mantra da recitare con lo strumento, senza fretta e mete da raggiungere.
Ti prego, non rubarmi il mio sogno!
Gianmario Soresini, Luca Vicini
Libro: Copertina rigida
editore: L'Impronta (Sant'Olcese)
anno edizione: 2013
pagine: 32
Sussurri nel vento
Luca Vicini
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2022
pagine: 72
“Sussurri nel vento” è la condivisione di momenti e pensieri dell'autore, in cui il lettore può trovare un riscontro, in quanto frutto di esperienze realmente vissute, espresse in versi. È composta da due sezioni: una ove i componimenti hanno sempre un messaggio positivo ed incoraggiante, la seconda, intitolata Noir, dal sapore più amaro, che denota un più tangibile riscontro con la realtà. Con la prefazione di Giuseppe Aletti.