Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Paparella

L'impazienza del cuore

L'impazienza del cuore

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2023

pagine: 384

Alla vigilia della Grande guerra, Anton Hofmiller, ufficiale dell’esercito austro-ungarico, conosce Edith, figlia di un ricco aristocratico ungherese. La ragazza, affetta da paralisi, provoca in Anton un ambiguo senso di pietà che lo spinge a farle visita quasi tutti i giorni. Scambiando questo sentimento per amore, Edith, aiutata dal potere persuasivo del padre, convince Anton a chiederla in sposa. Pentito, ma schiacciato dal senso di colpa, il protagonista scivola in una rete di promesse e bugie, mentre all’orizzonte si profila l’ombra della tragedia. Stefan Zweig compose questo suo primo romanzo tra il 1936 e il 1938, anni cruciali di cui la storia fatale e drammatica tra Anton e Edith rispecchia, come in una profezia, il tumultuoso e inarrestabile percorso verso l’autodistruzione, la rovina dell’intelligenza e dei sentimenti che in poco tempo avrebbe travolto l’intera Europa.
20,00

Luci e ombre

Luci e ombre

Lucia Paparella

Libro: Libro in brossura

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2023

pagine: 122

L’ispirazione poetica di Lucia Paparella nasce dagli studi classici e dalla lettura dei grandi poeti della tradizione letteraria italiana, ma trae anche la sua vitalità dagli elementi della natura: il mare, la campagna, il giardino, gli alberi, il Po, la luna, la pioggia, il vento, gli astri, la conchiglia, gli uccelli, le cicale… immagini archetipiche, in parte private e in parte collettive, che forniscono le coordinate del suo mondo interiore. Onnipresenti i temi della fuga del tempo, del trascorrere delle stagioni, della passione amorosa, della solitudine, degli affetti più autentici, dell’importanza delle proprie radici e la riflessione sul senso della vita, del mistero che ci accompagna, il bisogno di credere in un disegno divino. E, qua e là, ecco spuntare qualche pizzico di ironia, il farmaco più efficace di cui l’essere umano dispone per prendere le distanze da se stesso e dalle ambasce della vita.
12,00

L'impazienza del cuore

L'impazienza del cuore

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 383

Alla vigilia della Grande guerra, Anton Hofmiller, ufficiale dell'esercito austro-ungarico, conosce Edith, figlia di un ricco aristocratico ungherese. La ragazza, affetta da paralisi, provoca in Anton un ambiguo senso di pietà che lo spinge a farle visita quasi tutti i giorni. Scambiando questo sentimento per amore, Edith, aiutata dal potere persuasivo del padre, convince Anton a chiederla in sposa. Pentito, ma schiacciato dal senso di colpa, il protagonista scivola in comportamenti sempre più incoerenti, mentre sul loro destino si profila l'ombra della tragedia. Stefan Zweig compose questo suo primo romanzo tra il 1936 e il 1938, anni cruciali di cui la storia fatale e drammatica tra Anton e Edith rispecchia, come in una profezia, il tumultuoso e inarrestabile crescendo europeo, la rovina dell'intelligenza e dei sentimenti che in poco tempo avrebbe travolto l'intero continente.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.