Libri di Lucia Pozzi
Chimica in agenda. Con Sintesi e Mappe per tutti. Per gli Ist. professionali
Patrizio Carbone, Lucia Pozzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Linx
anno edizione: 2023
Sognando Rania
Lucia Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 188
Il libro è uno scorcio di vita, in parte autobiografico, di una giovane donna che vive a Roma (nel quartiere San Lorenzo) e che tenta di uscire dalla sua condizione di precarietà, di costruirsi un futuro, volendo credere nel fatto che un'occasione le sarebbe arrivata se si fosse rimboccata le maniche e, a modo suo, avesse osato tirando la giacca al destino. Il suo sogno è quello di riuscire ad arrivare alla regina Rania di Giordania, farle un'intervista per una testata giornalistica importante e ingranare una marcia diversa nella vita. È così che Roma si incrocia con i suoi percorsi ad Amman, dove nascerà anche una storia d'amore e dove la protagonista sperimenterà emozioni legate a un mondo da scoprire.
La lotta per la vita. Evoluzione e geografia della sopravvivenza in Italia fra '800 e '900
Lucia Pozzi
Libro
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 130
L'obiettivo principale di questo libro è fornire una descrizione della mortalità in Italia, in un'ottica europea ampiamente comparativa, ma a tale proposito si affianca il tentativo di formulare ipotesi sulle variabili esplicative delle differenze territoriali osservate sul finire dell'Ottocento. È proprio in questi anni che si viene progressivamente configurando il dualismo fra area centrosettentrionale e area meridionale e che sembra diventare più evidente il legame tra arretratezza economica e sociale di alcune aree e ritardo nel declino della mortalità. Emerge a più riprese il ruolo cruciale della sopravvivenza dei bambini che non solo determina il ritardato avvio della transizione sanitaria italiana, ma appare di assoluta rilevanza nel determinare la geografia della mortalità sino agli anni Trenta.