Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciana Rota

Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna

Luciana Rota

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il ciclismo è una grande storia d’amore, come quella tra Bruna Ciampolini e Fausto Coppi, raccontata in queste pagine tratte dal diario intimo della moglie del Campionissimo. Un amore appassionato segnato da gloria e tragedia. Con tanto di abbandono che oggi non farebbe neanche parlare, allora fu scandalo. Franco Rota, giornalista e confidente di Coppi, il portavoce, raccolse lo sfogo della Signora Bruna. Oggi Luciana Rota lo riporta in vita in un romanzo che intreccia mito e sentimento, memoria e passione. Un racconto umano e familiare, dove la bicicletta è testimone di un amore eterno. Con le testimonianze di Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Fabio Genovesi, Giovanni Hänninen, Linus, Francesco Moser, Vincenzo Nibali, Claudio Pesci, Paola Pezzo, Rossella Spinosa, Pamela Villoresi. Nota storica di Paolo Mieli.
19,90

Serse Coppi, l'angelo gregario. Fratello di sangue e di vento

Serse Coppi, l'angelo gregario. Fratello di sangue e di vento

Lucio Rizzica

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 204

Eu un silenzioso, intimo, speciale rapporto di mutuo soccorso quello che legò Fausto e Serse Coppi anche nel corso della loro storia sportiva. Una naturale e speciale relazione che non si esauriva una volta scesi dai pedali. Serse era per Fausto non solo il fratello minore da istruire ma forse per davvero l'unica persona sulla quale poter fare affidamento anche nel privato. E Fausto per Serse era non solo il fratello campione, ma era sangue del suo sangue, a cui sentiva di dover coprire le spalle per affettuosa devozione e un infinito rispetto fraterno mai sfociato in rivalità o gelosie. Serse voleva molto bene a Fausto e ne desiderava ogni felicità. Serse era il quinto dei fratelli Coppi, il più piccolo. Sembrava la copia esatta di Fausto, tanto si somigliavano. E del Campionissimo era assieme l'angelo e il gregario, soprattutto nelle leggendarie sfide contro un altro indimenticabile fuoriclasse, Gino Bartali. Serse morì per le conseguenze di una brutta caduta, avvenuta infilando una ruota in un binario del tram durante un Giro del Piemonte. Aveva appena ventotto anni. Quel triste giorno di giugno del 1951, mentre Serse spirava, Fausto si aggirava per i corridoi della clinica Sanatrix di Torino come un leone in gabbia. L'Airone aveva gli occhi al cielo trasfigurati dal pianto. Non faceva che ripetersi disperato e a denti stretti: "Aveva ragione mamma... non avremmo mai dovuto correre...". Prefazione di Felice Gimondi, introduzione di Riccardo Magrini e postfazione di Marco Carrea.
14,00

Sandrino Carrea. Un uomo squadra sulla rotta italo-francese. Il gregario campione di Cassano Spinola, esempio autentico per Roquette, la sua ultima squadra. Ediz. italiana e inglese

Sandrino Carrea. Un uomo squadra sulla rotta italo-francese. Il gregario campione di Cassano Spinola, esempio autentico per Roquette, la sua ultima squadra. Ediz. italiana e inglese

Luciana Rota

Libro

editore: Museo del Ghisallo

anno edizione: 2019

pagine: 62

Dall'album fotografico di famiglia e sfogliando la rassegna stampa di un ciclismo che fu, il ritratto di un campione riconosciuto forse come il più fedele gregario di Fausto Coppi, insieme con Ettore Milano e il fratello di Fausto, Serse, capace di vincere nella vita su tutti i terreni: in famiglia, superando grazie agli affetti veri i patimenti e le paure della guerra, sul lavoro, generoso faticatore sempre e in ogni campo, nello sport: da dilettante, fra i più amati atleti forgiati da Biagio Cavanna alla Siof, e poi da professionista per la Bianchi, contribuendo ai più grandi successi di Fausto Coppi. Un viaggio a ritroso nel tempo, con la testimonianza di chi lo ha conosciuto, come Aurelio Pestarino, un altro uomo squadra di Roquette, in una azienda dove Carrea ha lavorato per XX anni che ha fatto dei valori umani e profondi quasi una missione produttiva. Attraverso i ricordi in bianco e nero di un gregario-campione nel ciclismo, nella vita e in azienda, ecco un omaggio fotografico che ripropone la forza e l'umanità di uno dei più generosi ciclisti di tutti i tempi, molto amato in Italia dove ha corso 8 Giri.
15,00

I porta colori della Siof. Ricordi di valorosi ciclisti dimenticati

I porta colori della Siof. Ricordi di valorosi ciclisti dimenticati

Luciana Rota

Libro: Libro in brossura

editore: Museo del Ghisallo

anno edizione: 2017

pagine: 128

La storia di una Squadra sponsorizzata da una fabbrica di colori minerali nel basso Piemonte dell’Alessandrino. Quella di Biagio Cavanna, la prima scuola di ciclismo in Italia, un collegio costruito fra Pozzolo Formigaro e Novi Ligure, per allenare corridori purosangue: potenti coraggiosi infaticabili, ognuno a modo suo uno contro l’altro, ma tutti uniti per un unico obiettivo: vincere tutti i premi, conquistare quella Coppa Italia, cronometro a squadre quasi un diploma rilasciato dal geniale massaggiatore orbo, per aspirare al ruolo definitivo di Gregario di Fausto Coppi. E fare parte tutti insieme del mito. Giovanni Meazzo detto Meassen, Luciano Parodi detto Paruden (u rugnen), Elio Di Maria detto Maia e Sergio Lugano detto Luganen... ma anche molti altri. Angeli finiti nella nebbia di quei colori pastello del ciclismo eroico e dell’Italia degli anni 50. Alcuni dimenticati solo perché troppo piccoli di statura...
15,00

La mia vita con Fausto

La mia vita con Fausto

Luciana Rota

Libro

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 2010

17,00

Mountain bike. La storia, la tecnica, i percorsi

Mountain bike. La storia, la tecnica, i percorsi

Stefano Martignoni, Luciana Rota

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 128

Nato in California, il mountain biking ha letteralemente preso piede in tutto il mondo diventando una delle discipline sportive più praticate e guadagnandosi la dignità olimpica. Questo manuale svela i segreti per affrontare ogni situazione e tipo di terreno, insegna a eseguire la corretta messa a punto della bici, come preparare e affrontare un'escursione e la giusta alimentazione per non restare a corto di energia. Il manuale riporta anche i percorsi su cui effettuare escursioni in Italia e negli Stati Uniti.
21,69

Diving
21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.