Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciana Rotter

Estasi di libertà

Estasi di libertà

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 300

1926. Christine Hoflehner è una giovane e poverissima postina di un piccolo borgo austriaco. Quando una zia emigrata decenni prima in America la invita a trascorrere un periodo di vacanza in un lussuoso hotel dell'Engadina, la ragazza scopre un mondo da sogno, fatto di inconcepibile ricchezza e desideri sfrenati, ma anche di invidie e maldicenze. Il ritorno all'umile vita nell'ufficio postale non potrebbe essere più brusco. Durante un viaggio a Vienna, Christine conosce il coetaneo Ferdinand, anch'egli privato di qualunque speranza dalla guerra. Combattuti tra il loro amore appena nato e lo squallore disperato di fronte a cui li mette l'indigenza, i due si troveranno a dover compiere una scelta radicale. Scritto negli anni Trenta, trasformato in sceneggiatura negli anni Quaranta ma lasciato incompiuto dall'autore e rimasto inedito fino al 1982, "Estasi di libertà" mostra un lato inatteso dell'arte di Stefan Zweig, maestro del racconto psicologico che qui nelle ultime pagine prende a sorpresa i colori di un noir.
13,00

Estasi di libertà

Estasi di libertà

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 465

Estate 1926. Christine Hoflehner è una giovane e poverissima postina di un piccolo borgo austriaco. Un giorno riceve un telegramma di una zia lontana da tempo, che la invita a trascorrere con lei un periodo di vacanza - il primo della sua vita - in un lussuoso hotel a Pontresina. La ragazza scopre così un mondo da sogno, lontanissimo e impensabile se paragonato alla sua misera condizione; le invidie che Christine suscita per la sua grazia e il suo ingenuo entusiasmo rendono però il ritorno al paesino brusco e inevitabile, così come la conseguente depressione. Inizia allora a frequentare Vienna, dove conosce il coetaneo Ferdinand, come lei condannato a una vita di stenti e rinunce in seguito alla guerra. Combattuti tra il loro amore appena nato e lo squallore disperato a cui li mette di fronte la povertà, i due giovani si troveranno di fronte a una scelta radicale che potrebbe rovesciare le sorti della loro esistenza. Iniziato da Zweig nel 1931 e finito durante l'esilio a Londra per sfuggire ai nazisti, tra il 1934 e il 1938, "Estasi di libertà" è il romanzo che si credeva perduto del grande scrittore austriaco, pubblicato in Germania e in Francia nel 1982. Rimasto inedito nel nostro Paese fino al 2011, viene ora proposto anche in edizione economica in traduzione italiana.
10,00

La leggenda del santo bevitore

La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 8

1,00

Estasi di libertà

Estasi di libertà

Stefan Zweig

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 400

Estate 1926. Christine Hoflehner è una giovane postina in un piccolo borgo austriaco. Un giorno Christine riceve un telegramma e viene invitata in uno strano hotel a Pontresina, e finisce per prendere il posto della ricca nipote del nobile van Boolen. La sua vera identità verrà scoperta e il ritorno al paesino sarà inevitabile, così come la conseguente depressione aggressiva. Christine inizia allora a frequentare Vienna, dove conosce Ferdinand, che ha perso la sua gioventù in guerra. Insieme programmano un suicidio, che però non avverrà. Ferdinand le propone di fare una rapina alla posta e poi di scappare e vivere per sempre insieme. Il romanzo finisce con un sì. L'ultimo romanzo finora inedito dello scrittore austriaco, comparso in Germania e in Francia nel 1982 e finalmente proposto anche in Italia.
15,00

La leggenda del santo bevitore

La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 96

Un'idea per rendere accessibili a tutti le fiabe più famose, ma anche racconti o romanzi brevi meno conosciuti che proprio con questa nuova collana diventano fiabe da portare sempre con sé. In un momento dove la realtà sembra prendere il sopravvento anche nel mondo dei libri, Barbès propone una collana di fiabe e racconti per non dimenticare mai il potere evocativo e immaginativo delle parole, i messaggi dei più grandi scrittori del passato e per spazzare via l'idea della fiaba destinata solo ai più piccoli. Con una grafica semplice ma elegante, con un'insolita pennellata di colore, arricchite da stampe e disegni in bianco e nero, in un formato comodo e piacevole, che si è già affermato con la collana "Poesia". Età di lettura: da 8 anni.
6,00

La leggenda del santo bevitore

La leggenda del santo bevitore

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2010

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.