Libri di Luciano Barca
Del capitalismo e dell'arte di costruire ponti
Luciano Barca
Libro
editore: Donzelli
anno edizione: 2000
pagine: 110
Buscando per mare con la decima Mas
Luciano Barca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2013
pagine: 144
"Questi frammenti di diario che vanno dal 1937 al 1945 riguardano sorpattutto il periodo da me percorso in mare e sotto il mare durante la guerra. Essi era originariamente una premessa, un ponte di passaggio a un diario politico che inizia nel febbraio del 1946 con il mio ingresso a L'Unità e che più che un racconto di ciò che ho fatto è, o ha cercato di essere, un diario di ciò che ho visto in cinquant'anni di impegno politico nel Pci da alcuni osseratorii privilegiati." (Dall'Introduzione)
Cronache dall'interno del vertice del PCI vol. 1-3: Con Togliatti e Longo-Con Berlinguer-La crisi del PCI e l'effetto domino
Luciano Barca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rubbettino
anno edizione: 2005
pagine: XIII-1223
Entrato nel 1946 a L'Unità per sostituire temporaneamente un redattore ferito, Luciano Barca vi è rimasto 11 anni. È tornato al giornalismo nel 1980 come direttore di Rinascita. La penna del cronista l'ha conservata tuttavia anche quando, eletto membro del Comitato centrale del PCI, è stato chiamato nel 1960 a far parte della Segreteria nazionale del PCI. Ha incontrato Mao Zedong, Thorez, Kruscev, Gorbaciov, la dirigenza vietnamita, Arafat, Menghistu, Assad. Con Craxi ha tentato invano di evitare l'effetto domino della crisi del PCI ed è stato dal 1968, fino al tragico rapimento dello statista DC, il tramite tra Berlinguer e Aldo Moro. Di tutto ciò narrano queste cronache lasciate come erano state appuntate.