Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Ragno

Vademecum ’22. Riflessioni di un giornalista che ogni mattina si guarda intorno
18,00

Marozia. La padrona di Roma

Marozia. La padrona di Roma

Luciano Ragno

Libro

editore: Viola Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 172

Nel Medioevo più buio, a un passo dal Mille, alla soglia della temuta "fine del mondo", Roma ha avuto, per vent'anni, una padrona assoluta, la prima donna dopo un'eternità di soli uomini: Marozia, figlia dei Conti di Tuscolo. Provocante, audace, maliziosa, scaltra, frequentatrice fra le lenzuola dei potenti, anche Pontefici. "Bella come una dea, focosa come una cagna", la definisce Liutprando, cronista del tempo. Dall'alto di Castel Sant'Angelo comanda e si fa ubbidire, nomina Papi, addirittura il figlio, sposa il Re d'Italia, rivelando una moderna visione, laica e nazionalista. Il romanzo, con un ritmo giornalistico, racconta Marozia fra intrighi, pestilenze, miseria, lussuria, tanto peccato e nessuna redenzione. E rivela, con un colpo di scena, che aveva una seconda vita misteriosa, travagliata, impossibile, sconosciuta agli storici. La fragile, dolce, innamorata " Padrona di Roma".
13,00

12 scatti avvelenati

12 scatti avvelenati

Luciano Ragno

Libro: Copertina morbida

editore: Pegasus Edition

anno edizione: 2015

pagine: 270

14,00

Guerra & pace (e un giallo) sul pianerottolo

Guerra & pace (e un giallo) sul pianerottolo

Luciano Ragno

Libro: Libro in brossura

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2014

pagine: 189

La commedia dell'arte sulle scale. Un libro dove ogni lettore ritrova il mondo quotidiano in cui vive, dall'attico alla guardiola del portiere, con un cartello in bacheca: "C'eravamo tanto amati". Dalla pizzeria, insieme, ad "allora, vado dall'avvocato", prima tappa sull'autostrada della Giustizia, ultimo casello la Cassazione, distante anche venti anni. Per un lenzuolo che svolazza al vento o i gemiti da sotto le coperte o un "Per Elisa" suonato allo sfinimento. È il reportage di un viaggio di un "inviato speciale sul pianerottolo", attraverso assurde incomprensioni e impensabili ripicche; vendette studiate a tavolino da strateghi dall'incredibile fantasia; irreprensibili lei non sa chi sono io, perduti dietro un mozzicone di sigaretta; anni sacrificati con l'ansia di un verdetto che alla fine non cancellerà l'odio. E tanta umanità solidale più forte dell'arroganza. In chiusura, il colpo di scena: un delitto sul pianerottolo. Testimoni, colpevoli, sospettati, poliziotti e giornalisti. Manca il maggiordomo, solo perché abita in un altro condominio.
15,00

Omeopatia perché. Una risposta a tutte le vostre domande

Omeopatia perché. Una risposta a tutte le vostre domande

Francesco E. Negro, Luciano Ragno

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 96

In questo volume gli autori intendono spiegarci che la medicina omeopatica non è né "una medicina alternativa" né "un'alternativa alla medicina". L'omeopatia mette al centro l'uomo, con il suo corpo e i i suoi sentimenti e, trattando il paziente nella sua globalità, propone di volta in volta il trattamento più idoneo per quella determinata persona in quel determinato momento.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.