Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Benedetti

Glandes perusinae. Revisione e aggiornamenti

Glandes perusinae. Revisione e aggiornamenti

Lucio Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Quasar

anno edizione: 2012

pagine: 194

Fra le varie classi di materiali che sono comprese nell'"instrumentum domesticum", quella delle ghiande missili iscritte ha quasi sempre avuto uno spazio marginale nell'ambito della letteratura scientifica specializzata, nonostante costituisca un prezioso strumento di indagine storica e antiquaria. Dopo il momento di gloria vissuto nella seconda metà dell'800, culminato con la pubblicazione del volume VI dell'"Ephemeris Epigraphica" nel 1885 a firma di Karl Zangemeister, questi oggetti sono progressivamente scomparsi dall'orizzonte dell'antichistica, per riapparire, sporadicamente, solo a partire dagli anni '40 del secolo scorso. Il motivo di questo prolungato oblio va probabilmente ricercato, in larga misura, nei molti e continui casi di falsificazione di cui questi reperti sono stati vittima fin dalle prime scoperte. Già il Garrucci avvertiva infatti che: "falsariorum fraus in nullo alio monumentorum genere magis effigendo se ac nostra aetate exercuit, quam in glandibus bellicis inscriptis". Le frodi, moltiplicatesi in maniera esponenziale in epoca moderna, hanno così finito per trasformare le ghiande missili in un qualcosa di sospetto o, quanto meno, da trattare con molta attenzione. Solo di recente stiamo assistendo ad un risveglio di interesse verso questi materiali, che ha portato alla pubblicazione di nuovi e importanti studi, nuovi rinvenimenti, collezioni private inedite, oppure alla revisione di gruppi già parzialmente o totalmente conosciuti.
30,00

27 facili itinerari con le ciaspole sulle prealpi bergamasche
8,80

Castagne. Raccoglierle e gustarle. 28 itinerari sulle colline bergamasche e 28 ricette in cucina

Castagne. Raccoglierle e gustarle. 28 itinerari sulle colline bergamasche e 28 ricette in cucina

Chiara Carissoni, Lucio Benedetti

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2009

pagine: 112

La provincia di Bergamo ospita numerosi castagneti da frutto, le cosiddette "selve". Ambienti e culture diversi hanno favorito la selezione di numerose varietà e prodotto molteplici forme di coltivazione degli alberi e di conservazione, lavorazione e consumo dei frutti, le preziose castagne. Del castagno non si buttava via niente: frutti che rimediavano alla carestia, legna per gli attrezzi agricoli e il mobilio, tannino per la concia delle pelli, carbone per le fucine. Questo manuale raccoglie note culturali e storiche, propone itinerari con escursioni mirate ai castagneti nella fascia collinare cha va dalla zona di Lecco a quella di Sarnico, suggerisce alcuni utilizzi della castagna per la salute e la bellezza, e infi ne offre una scelta di ricette in cui la castagna è invitante protagonista.
8,80

Trentotto itinerari in Lombardia per sciescursionismo
12,39

Quarantatré gite sci escursionismo
13,43

Trentasette gite sciescursionistiche nelle valli bresciane
12,39

Andar per sentieri

Andar per sentieri

Lucio Benedetti, Chiara Carissoni

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 160

12,39

Quarantanove escursioni a tema

Quarantanove escursioni a tema

Lucio Benedetti, Chiara Carissoni

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 160

12,39

Ciaspole. 52 escursioni in Lombardia

Ciaspole. 52 escursioni in Lombardia

Lucio Benedetti, Chiara Carissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2009

pagine: 191

Le ciaspole consentono all'escursionista di frequentare la montagna ripercorrendo sentieri noti o ancora sconosciuti, ricavando sensazioni nuove e scoprendo attraverso questa possibilità di galleggiare sulla neve un mondo diverso, quasi incantato. Facilitato dal potersi muovere in sicurezza su ogni terreno senza dover apprendere particolari tecniche sciistiche, la riscoperta dell'andar con le racchette da neve consente di continuare l'attività escursionistica anche in quei mesi che sino a pochi anni orsono erano ritenuti di pausa, pausa quasi forzata, da novembre a marzo. Fortunatamente non è più così e lo si può vedere soprattutto in quelle regioni dove maggiore è l'attenzione verso una rispettosa frequentazione della montagna invernale. È lo spirito che ha guidato gli autori durante durante la preparazione di questo volumetto.
14,80

Lombardia. Tra laghi e vette. Volume Vol. 2

Lombardia. Tra laghi e vette. Volume Vol. 2

Lucio Benedetti, Chiara Carissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2009

pagine: 96

8,90

Lombardia. 39 escursioni sulle Prealpi. Volume Vol. 1

Lombardia. 39 escursioni sulle Prealpi. Volume Vol. 1

Lucio Benedetti, Chiara Carissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2009

pagine: 96

8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.