Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Castagneri

Parola di Medea

Parola di Medea

Lucio Castagneri

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2020

pagine: 148

16,00

La variante di Salamina

La variante di Salamina

Lucio Castagneri

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 254

L'archeologo Georghis Keraunopoulos studia alcuni codici antichi nella Biblioteca nazionale di Atene. A fargli compagnia a sua insaputa c'è una presenza spirituale che viene dal passato: Ermogene d'Alicarnasso. Dopo circa duemila anni infatti sembra che sul mistero della famosa Stele di Alicarnasso si stia facendo nuova luce. Ma la strada è ancora lunga e lo studioso riceve una lettera ambigua che lo invita a recarsi nell'isola di Fokonissia. Inizia così un'avventura che lo porterà su una strada accidentata, costellata da personaggi eccentrici e affascinanti al tempo stesso. Chi sono davvero Amazon e Akillia, le gladiatrici riprodotte nella famosa opera antica? Qual è stato il loro destino? Come un Indiana Jones più colto e raffinato, il protagonista viaggerà nel tempo alla ricerca di una verità sfuggente, scoprendo storie nuove e incredibili.
14,90

Gladiatrici. Appunti di ricerca sulla gladiatura femminile

Gladiatrici. Appunti di ricerca sulla gladiatura femminile

Lucio Castagneri

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Una fondamentale raccolta di dati sulle evidenze iconografiche e storiche inerenti al mondo della gladiatura femminile che si snoda su un terreno difficile, con pochissime testimonianze, tanto che fino a ora nessuno aveva mai dedicato uno studio sistematico all'argomento. Questa ricerca, condotta in punta di piedi dall'autore e con modalità a volte assolutamente originali, ha il merito di offrire nuove prospettive di lettura e di interpretazione sul ruolo della donna nei ludi gladiatori del mondo antico e sull'esperienza al femminile della morte come spettacolo. Partendo dalle fonti epigrafiche e filologiche, che contestualizzano in modo puntuale il fenomeno, si passa all'analisi e alla ricostruzione dei reperti che raffigurano gladiatrici come Amazon e Achillia passate alla storia per aver ricevuto la libertà.
15,00

Il bottino di Ctesifonte

Il bottino di Ctesifonte

Lucio Castagneri

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2017

pagine: 60

Il libro, in forma di atto unico, ricostruisce le vicende della presa romana di Ctesifonte da parte delle legioni romane di Settimio Severo, con una prospettiva di forte impatto, rivolta ai centomila schiavi in balia del potere militare dei vincitori. Verrà anche presentato il progetto di collaborazione con i licei classici per sviluppare future collaborazioni di traduzioni da parte dei ragazzi che abbiano come finalità la pubblicazione editoriale e la divulgazione dei testi e delle lingue classiche con un linguaggio più contemporaneo o con contenuti inediti e sperimentali.
13,00

Amazon e Achillia. Le gladiatrici della stele di Alicarnasso

Amazon e Achillia. Le gladiatrici della stele di Alicarnasso

Lucio Castagneri

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2016

pagine: 216

Il "disvelamento" del back-ground della Stele di Alicarnasso con le suggestioni di un verosimile combattimento di Amazon e Achillia, liberate con onore (apeluthesan), e le storie sofferte che le hanno condotte a scendere nel cruento mondo dell'arena, costituiscono il nucleo del romanzo ambientato nel secondo secolo d.C. nella città greca di Alicarnasso ormai soggetta a Roma.
18,00

Apeluthesan. Il disvelamento della Stele di Alicarnasso (atto unico: Lo specchio del sole)

Apeluthesan. Il disvelamento della Stele di Alicarnasso (atto unico: Lo specchio del sole)

Lucio Castagneri

Libro: Copertina morbida

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2015

pagine: 64

Il "disvelamento" del back-ground della Stele di Alicarnasso con le suggestioni di un verosimile combattimento di Amazon e Achillia, liberate con onore (apeluthesan), e le loro storie sofferte che le hanno condotte a scendere nel cruento mondo dell'arena, costituiscono il nucleo del dramma teatrale ambientato nel secondo secolo d.C. nella città greca di Alicarnasso ormai soggetta a Roma. Le implicazioni misteriche dovute al fulmine che invade la scena della Stele, avvolgendo le ragazze ed il pubblico, tra cui è presente lo stesso imperatore, creano il pathos di un'ipotetica storia che vede alle protagoniste affiancarsi drammi familiari e loschi traffici di scommesse truccate sulle loro giovani vite.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.