Libri di Ludmila Vesely Leonardi
La vallarsa. Il paesaggio geografico
Ludmila Vesely Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Osiride
anno edizione: 2024
pagine: 112
Ultimamente la geografia è stata oggetto di importanti studi e attenzioni per l’importanza che ha il paesaggio nel capire la vocazione dei territori. Il metodo utilizzato in questa ricerca di geografia antropica sulla Vallarsa può essere un modello utile per lo studio di altre valli trentine e la loro vocazione. La vasta documentazione fotografica completa lo studio del paesaggio sia naturale che umano e dà la possibilità di confrontare la situazione degli anni ’50 con quella attuale.
Diario di cucina
Ludmila Vesely Leonardi
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2017
pagine: 136
La cucina va di moda, chef e maestre rampanti si rubano il video, i cuochi diventano protagonisti di film e sceneggiati, ma questo libro è fuori dal coro: è un libro dove il cibo si lega al territorio, in una trama di ricordi familiari che s'intrecciano a formare un'identità. In tempi come i nostri, in cui si è scoperto il valore del nutrimento a chilometro zero, la pubblicazione acquista anche un valore dietetico straordinario, perché è soltanto recuperando questa dimensione che potremo migliorare la nostra salute e quella dei nostri figli.
Il «diarium missarum» di don Antonio Eccel con le annotazioni riguardanti Maria Domenica Lazzeri «l'ddolorata di Capriana» (1815-1848)
Ludmila Vesely Leonardi, Ludovico Maria Gadaleta
Libro: Copertina morbida
editore: New-Book
anno edizione: 2015
pagine: 112
Diario di cucina
Ludmila Vesely Leonardi
Libro: Copertina rigida
editore: Tg Book
anno edizione: 2011
pagine: 125
Maria Domenica Lazzevi e i visitatori inglesi. La documentazione sulla stampa degli anni 1841-1842-1843 in Inghilterra e Australia
Ludmila Vesely Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Osiride
anno edizione: 2007
pagine: 224
Poesie
James Edward Gobbett
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni d'Arte Dusatti
anno edizione: 2023
pagine: 112
Carlo Belli Beatrice Maffei. Il filo magico di una lunga amicizia. Lettere 1925-1980
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni d'Arte Dusatti
anno edizione: 2020
pagine: 384
Il volume raccoglie il carteggio tra Carlo Belli (Rovereto 1903 – Roma 1991) e Beatrice Maffei (Rovereto 1901 – 1985) lungo l’arco di sessantacinque anni di amicizia. Carlo Belli è stato una della personalità intellettuali più importanti del ‘900 trentino: critico d’arte e di musica, compositore, letterato, saggista e pittore ha abbracciato, nella sua straordinaria esistenza, tutta l’arte. Beatrice Maffei, dopo aver frequentato le “Reali”, ora Istituto Tecnico a Rovereto, e aver quasi completato gli studi musicali al Liceo Musicale, va a Roma e si diploma in pianoforte all'Accademia di Santa Cecilia (1923). In seguito si perfezionerà con Alfredo Casella. Si laureerà anche in Scienze naturali all'Università di Roma nel 1927. Visse a Roma dal 1922 al 1943 quando tornò a Rovereto per restarvi il resto della vita. Il carteggio, attraverso l’esposizione dei pensieri dei nostri protagonisti, ripercorre la storia sia culturale che sociale del Trentino. Dal periodo post-bellico, a quello dei cambiamenti nell’assetto politico e sociale derivato dall’ascesa del fascismo, fino alla conclusione del conflitto mondiale, con gli inevitabili stravolgimenti ideologici, culturali ed artistici.
Vittorio Casetti. Il mestiere di pittore
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni d'Arte Dusatti
anno edizione: 2017
pagine: 88
Vengono pubblicati gli schizzi del pittore Vittorio Casetti, con una introduzione della curatrice sul mestiere del pittore e la sua operosità. Gli schizzi sono stati ordinati in ritratti, direttori d’orchestra e musicisti, paesaggi e case, soggetti religiosi, scene di teatro e vari.