Libri di Ludovico Carnile
Il genitore strategico. Vincere le sfide con i figli senza combattere. L'approccio breve e strategico per l'adolescenza
Maria Tinto, Ludovico Carnile
Libro
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 138
Per molti ragazzi l'adolescenza è una trappola da cui è difficile uscire, per altri uno stato confusionale in cui continuano poi a permanere a lungo. Abituati come siamo agli stereotipi e alle diagnosi, quando parliamo di adolescenti non teniamo conto delle trasformazioni che avvengono in quell'età a livello mentale, e quanto siano importanti le relazioni di attaccamento infantili per scongiurare i pericoli a cui potrebbero ritrovarsi esposti. È possibile per i giovani vivere quella fase senza incorrere in troppi rischi e fare danni a se stessi e agli altri? Gli autori suggeriscono ai genitori come comprendere, relazionarsi e comportarsi con i loro figli. Il libro mette in luce quelli che sono i principali pericoli a cui i ragazzi sono esposti e le conseguenti alterazioni psicologiche a cui possono andare incontro. Dalle paure trasmesse dai genitori alle alterazioni mentali dovute alla condizione di fragilità emotiva, dal ritiro sociale degli hikikomori alle aberrazioni emotive dei "smemorandi" digitali, dai pericoli in aumento del Web a quelli devastanti delle droghe. Il genitore strategico attraversa il terreno della soggettività umana proponendosi come strumento di aiuto familiare non solo per i genitori, ma anche per educatori, terapeuti della famiglia e chiunque si occupi di adolescenti.
Co-esser-ci. Esperienze gruppali di counseling fenomenologico
Ludovico Carnile
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2010
pagine: 172
Aspetto peculiare di questo testo è il tentativo di applicare la fenomenologia al counseling. Ludovico Carnile prova a portare l'esperienza della gruppo-analisi dall'esserci ai gruppi di counselors in formazione ed ha il merito di aver invitato i futuri counselors a toccarsi dentro, a toccarsi reciprocamente, a mettersi in gioco su piani emozionali, più che cognitivi.