Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Cioni

Due come noi. La storia dei cattivi

Due come noi. La storia dei cattivi

Luigi Cioni

Libro

editore: Pharus Editore Librario

anno edizione: 2017

pagine: 71

Caino e Giuda: due uomini come tutti; poveri uomini, come tutti. Poveri perché incapaci di attingere alla vera ricchezza, cercatori del limitato e del provvisorio, che riempiono il cielo con un Dio precario ed occasionale e quindi effimero a tal punto che, quando lo cercano con affanno, si trovano davanti solo un cielo vuoto. Poveri perché incapaci di quella povertà che non è bisogno, ma dono e condivisione; poveri della vera ricchezza, quella che la tignola non distrugge e che il tempo non consuma (Mt 6,20). Poveri di spirito, non poveri nello Spirito! Ed è per questo che questi piccoli testi non partono dalla lettera, ma dall'interiorità dello spirito, della riflessione intima. Una sorta di "midrash" che parte dal cuore dei due personaggi. Un racconto dei poveri di Dio, come direbbe sempre la Bibbia. Ci illudiamo che ogni pagina possa diventare occasione di riflessione, è un tentativo di proporre una "lectio" inedita per il cuore dei poveri cercatori di Dio.
5,00

Uno dei tanti

Uno dei tanti

Luigi Cioni

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2010

pagine: 46

7,00

Il rosario con i poveri

Il rosario con i poveri

Luigi Cioni, Barbara Pandolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2010

pagine: 56

Siamo abituati a pregare Maria, a chiedere la sua intercessione presso il Figlio, a invocarla, riconoscendola come Madre dei discepoli di Gesù. La Scrittura ci invita, però, anche a guardare alla preghiera di Maria, come modello di coloro che seguono il Signore, che lo cercano e lo attendono, che vivono la "peregrinazione della fede" e lo interrogano, che custodiscono nel cuore avvenimenti e parole, che accolgono il silenzio della croce, stando accanto e non abbandonando gli sconfitti e i rifiutati della storia. Maria emerge, per noi, allora, come la donna della Parola e della storia.
7,00

iReligione. L'ora di religione al tempo della rete. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per le Scuole superiori

iReligione. L'ora di religione al tempo della rete. Testo per l'insegnamento della religione cattolica. Per le Scuole superiori

Luigi Cioni, Paolo Masini, Barbara Pandolfi, Luca Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 336

Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado.
16,70

iReligione Pro. L'ora di religione al tempo della rete. Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado. Volume unico

iReligione Pro. L'ora di religione al tempo della rete. Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado. Volume unico

Luigi Cioni, Paolo Masini, Barbara Pandolfi, Luca Paolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDB

anno edizione: 2014

Testo per l’insegnamento della religione cattolica nella scuola secondaria di 2° grado. Nuovi programmi. Include eBook e DVD plus con eBook mobile learning.
15,20

Testimoni di speranza. Itinerario di formazione con la Prima lettera di Pietro. Lectio divina nei Centri di ascolto della parola di Dio.

Testimoni di speranza. Itinerario di formazione con la Prima lettera di Pietro. Lectio divina nei Centri di ascolto della parola di Dio.

Luigi Cioni, Barbara Pandolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 120

Si tratta di un utile sussidio di preparazione al Convegno ecclesiale di Verona e quindi tiene presente il documento preparatorio Testimoni di Gesù risorto, speranza del mondo. Il testo, riflettendo sulla Prima lettera di Pietro, sottolinea la realtà tipica dei cristiani, eletti da Dio, ma stranieri e pellegrini nel mondo dove sono chiamati a condividere con i fratelli il dono della fede. Testimoni di speranza propone un cammino di riflessione biblica, di ascolto interrogante, di lode, ma anche di analisi di sé e delle proprie comunità. Offre tracce per la riflessione personale o per gruppi di ascolto secondo il metodo della Lectio divina propria della collana e, inoltre, alcune proposte per celebrazioni comunitarie della Parola.
5,00

Signore che io veda. Itinerario di formazione con il Vangelo secondo Marco

Signore che io veda. Itinerario di formazione con il Vangelo secondo Marco

Massimo Cardilli, Luigi Cioni, Barbara Pandolfi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 160

Con questo volume si conclude il ciclo in tre volumi, pubblicati in questa stessa collana, dedicati ai vangeli liturgici. L'immagine-guida di questo itinerario è quella del cieco di Gerico, che, ottenuta la luce degli occhi, segue Gesù sulla strada che va da Gerico a Gerusalemme. Questo itinerario si compone di 14 incontri che focalizzano l'attenzione sulla necessità della sequela, impegnativa ma, per il cristiano, ineludibile. Un sussidio utile per i centri parrocchiali di ascolto della parola di Dio.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.