Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Corvaglia

Gli abusi della manipolazione

Gli abusi della manipolazione

Lorita Tinelli, Maria Teresa Pizzulli, Paola Risolo

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 130

Che la persuasione sia un dato naturale della vita sociale e che ogni relazione comporti delle azioni per indurre l'altro a conformarsi ai propri desideri è così evidente da non dover essere oggetto di discussione. Ciò che invece merita una riflessione è la pretesa di alcuni di far discendere da questa basilare osservazione il concetto che non esista nulla che assomigli a quella "manipolazione mentale" di cui parlano molti studiosi ed attivisti preoccupati degli esiti della sottomissione acritica degli adepti ai culti abusanti. Se la persuasione è naturale è quindi lecita, se l'individuo ha il libero arbitrio, potrà quindi scegliere se affidarsi o no al proprio persuasore. Questa logica che potrebbe essere confutata da un rivenditore di auto usate - che quanto a persuasione qualche titolo ad esprimersi lo avrebbe - è invece ostinatamente portata avanti da esperti e sedicenti difensori della libertà di scelta. Tale riduzione ai minimi termini della complessità dell'azione umana e delle dinamiche sociali permette a questi partigiani dei culti, anche i più controversi, di bollare una teoria scientifica, quella sulla manipolazione mentale, come un mito, e la diffusione di informazioni critiche sulle "sette" come un'azione contraria ai diritti umani. Prefazione di Luigi Corvaglia.
11,90

QAnon. Culto cibernetico e fascismo digitale

QAnon. Culto cibernetico e fascismo digitale

Luigi Corvaglia

Libro: Libro in brossura

editore: CSA Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 96

Un compendio della narrativa di QAnon, la teoria cospirativa che immagina una guerra occulta fra "figli della luce", rispondenti ai seguaci dell'ex presidente USA Donald Trump, e "figli delle tenebre", cioè un governo ombra costituito da satanisti pedofili infiltrati nel potere e nello show business, è utile ben oltre i fini divulgativi. La descrizione delle fonti, l'evoluzione della teoria, la sua costruzione sociale (sociogenesi), l'utilizzo di alcuni "archetipi" della logica cospirativa fanno di QAnon il caso di studio più interessante per comprendere i processi mitopoietici di gruppo di quella "mente alveare" che è la rete e i rischi di una deriva verso il fascismo cibernetico.
11,90

No guru. Le sette e i loro difensori

No guru. Le sette e i loro difensori

Luigi Corvaglia

Libro: Libro in brossura

editore: C'era una Volta

anno edizione: 2020

pagine: 284

Difendere il totalitarismo in nome della libertà. Questo è il paradosso che realizza chi difende i culti abusanti e distruttivi noti come “sette”. Che le parole d’ordine della “società aperta” (libertà religiosa, libera scelta, multiculturalismo, ecc.) vengano utilizzate a difesa delle più chiuse fra le aggregazioni sociali rappresenta un cortocircuito logico che questo libro, per la prima volta, intende mettere in luce. Prefazione di Janja Lalich, Professoressa Emerita di Sociologia, California State University.
18,90

La poetica di Giulio Cesare Scaligero nella sua genesi e nel suo sviluppo

La poetica di Giulio Cesare Scaligero nella sua genesi e nel suo sviluppo

Luigi Corvaglia

Libro

editore: Musicaos Editore

anno edizione: 2018

pagine: 140

“Confesso di aver concepito molti anni or sono l’ambizioso disegno di questo studio integrale, proponendomi di svolgerlo con metodo filologico, il quale, senza escludere quello che vien chiamato intuito storico, n’è presupposto insostituibile in questo campo” (Luigi Corvaglia, 1959). “Questo saggio sullo Scaligero occupa un posto particolarmente significativo all’interno della produzione filosofica del Corvaglia, che ha dedicato molto tempo della sua vita allo studio soprattutto del conterraneo Giulio Cesare Vanini. Ed è in funzione del Vanini che Corvaglia protrasse per circa quarant’anni anche la ricerca sulla produzione dello Scaligero”. (dalla Nota al testo)
13,00

Le opere di G. C. Vanini e le loro fonti. Volume Vol. 4

Le opere di G. C. Vanini e le loro fonti. Volume Vol. 4

Luigi Corvaglia

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1994

pagine: XXVIII-412

31,00

Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti. Volume Vol. 3
13,00

Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti. Volume Vol. 3
21,00

Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti. Volume Vol. 3
13,00

Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti

Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti

Luigi Corvaglia

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1990

pagine: 374

18,00

Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti

Le opere di Giulio Cesare Vanini e le loro fonti

Luigi Corvaglia

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1990

pagine: 204

18,00

Finibusterre

Finibusterre

Luigi Corvaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni dell'Iride

anno edizione: 2006

pagine: 416

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.