Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Da Porto

Giulietta e Romeo. Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti

Giulietta e Romeo. Historia novellamente ritrovata di due nobili amanti

Luigi Da Porto

Libro: Libro in brossura

editore: Campi Magnetici

anno edizione: 2020

pagine: 72

La novella originale che ha ispirato Shakespeare. Una delle storie più universali e famose al mondo è senza dubbio quella di Giulietta e Romeo, nota per la sua versione shakesperiana. Non è molto nota, invece, la vera fonte a cui il drammaturgo inglese si è ispirato. I percorsi storici in questo senso, individuano una matrice originaria, che sembra sia stata concepita in Italia. Anche se gli studi di indagine indicano nella novella di Matteo Bandello, che fu tradotta in francese ed inglese, la fonte da cui Shakespeare poté attingere l’ispirazione, si sa che Bandello, a sua volta, attinse dalla novella scritta da Luigi Da Porto a Vicenza intorno al 1524, che qui viene proposta nel suo testo originale con l’aggiunta di 18 illustrazioni appositamente realizzate. Una versione pensata come un piccolo oggetto di pregio, adatto sia per chi ha interesse a conoscere l’origine letteraria di una storia diventata un simbolo dell’umanità.
12,90

La Giulietta

La Giulietta

Luigi Da Porto

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 74

Questa novella è la prima narrazione della storia di Giulietta e Romeo. Imitata ben presto, la novella di Da Porto ebbe numerose rielaborazioni, fino alla geniale reinvenzione di Shakespeare. Il saggio introduttivo di De Marchi segue il tema degli amanti veronesi nella sua genesi letteraria e nelle sue successive diramazioni europee fino alle soglie del nostro secolo. Il volume è corredato da una cronologia della vita e delle opere dell'autore, da una nota al testo in cui si dà conto dei criteri seguiti nella trascrizione e da una bibliografia ragionata.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.