Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Maria Epicoco

Michel de Certeau

Michel de Certeau

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 176

Accostarsi al pensiero di Michel de Certeau significa avvicinarsi a un oggetto vivo che sfugge ogni tipo di vera catalogazione. La sua opera attraversa, infatti, molteplici campi disciplinari che vanno dalla storia alla psicoanalisi, alla filosofia e alle scienze sociali. Figura quanto mai poliedrica, sacerdote gesuita, ha sempre accompagnato la sua attività di studioso all’insegnamento. Se ormai siamo abituati a leggere la crisi come un sintomo negativo della persona, della società e persino dell’esperienza di fede, dobbiamo invece ridarle un valore completamente nuovo e vedere in essa non la fine, bensì la vita che torna a essere viva. Ecco il contributo di un maestro come de Certeau. Luigi Maria Epicoco ci offre in questo profilo un resoconto dell’attualità del metodo del gesuita, storico e intellettuale francese, che rimette al centro la dimensione conflittuale contemporanea, assumendola attraverso quelle categorie in cui non viene meno l’alterità. La vita e l’opera di Michel de Certeau, pensatore costantemente attuale, teologo, filosofo e storico.
17,00

Fedeli alla porta ovvero l'arte di custodire

Fedeli alla porta ovvero l'arte di custodire

Carlo Pizzocaro

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 136

Un autore originale, dal linguaggio ricco, dalla capacità evocativa profonda, dalla ricchezza di contenuti non banale: quello che Carlo Pizzocaro ci offre in questo suo primo libro è una sosta, meditata, presso le soglie della fedeltà, che il Vangelo (ma anche la nostra stessa esistenza, che a esso si intreccia e da esso si lascia guidare) ci presenta: sono le soglie della vita che nasce, della vocazione quando sorge, dell’attesa, del bisogno che bussa, della morte che si apre alla risurrezione. Tutti siamo davanti a queste porte, a questi ingressi che si aprono e si chiudono, come mendicanti di luce. «Se intorno a te caleranno le tenebre dei dubbi e delle paure, rimarrai fedele alla porta?» chiede l’autore: «Se di fronte a te rimarrà un mistero inesauribile, una domanda di salto senza alcuna assicurazione, rimarrai fedele alla porta? Se non potrai più decidere tu i tempi dell’abitare e del viaggiare, se avrai l’impressione di perdere tutto ciò che è tuo, rimarrai fedele alla porta? Quando il Giudice aprirà, quando il Figlio dell’uomo arriverà alla soglia, ti troverà ancora fedele alla porta? Sì, perché solo la fedeltà apre la porta e spalanca l’Incontro».
12,00

Nati per amare. I giovani raccontano la famiglia

Nati per amare. I giovani raccontano la famiglia

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2016

pagine: 148

"Nella consapevolezza che il Sinodo è un evento ecclesiale, come Pontificia Università Lateranense, abbiamo deciso di dedicare un corso di approfondimento alle istanze fondamentali della discussione del Sinodo sulla famiglia. Abbiamo voluto privilegiare gli studenti stessi in questa iniziativa, essendo loro il popolo vero che abita la nostra Università. Ci siamo voluti mettere in ascolto del "popolo", questo "popolo di giovani". Dalle lezioni e dallo studio e ricerca degli studenti coinvolti nel progetto è nato questo volume. Esso è ciò che in semplicità la Pontificia Università Lateranense ha voluto offrire ai lavori del Sinodo: la parola della stessa comunità studentesca, che orientata dal Magistero e dal contesto contemporaneo, ha tentato di elaborare non delle proposte, ma delle prospettive. Certi che anche a partire dalle spalle di un giovane il Vangelo si può capire e imparare a vivere meglio ogni giorno, sono felice di presentare queste pagine, che spero possano servire a guardare con più stupore il panorama dell'Amore di Dio Uno e Trino, di cui la famiglia è l'immagine più suggestiva." (Dalla presentazione di S. E. Mons. Enrico dal Covolo)
18,00

Solo i malati guariscono. L'umano del (non) credente

Solo i malati guariscono. L'umano del (non) credente

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 112

Il libro nasce avendo come pretesto il passo del Vangelo dei discepoli di Emmaus. Suo scopo è quello di riscoprire tutto l'umano che c'è alla base di chiunque viva l'esperienza della fede o dell'incredulità. Ecco il motivo per cui l'opera è divisa in due parti. Nella prima sono affrontate cinque tematiche: Autenticità, Amicizia, Inquietudine, Senso e Nostalgia, che conducono il lettore a calarsi nella propria umanità e a riscoprire quella che i più considerano una malattia, l'essere umani con tutta la fragilità che esso comporta. Nella seconda parte è offerta una riflessione teologica a partire da quattro immagini: Locanda/Chiesa; Tavola/Condivisione; Lo spezzare il pane/Fede; Tornare indietro/Annuncio. In fine, in appendice una rilettura della vita di San Paolo, come l'uomo che più di ogni altro ha fatto sintesi tra tutti gli aspetti che i capitoli precedenti hanno trattato. Uno sguardo nuovo sulla propria umanità, facendo eco alle parole di Gesù di essere venuto per i malati e non per i sani. Solo a partire dall'ammissione della propria umanità, Cristo può operare una guarigione, cioè una riconciliazione del nostro umano. Ma non può esserci guarigione per chi non si considera malato perché troppo intento a convincersi e a convincere di essere perfetto, o come dice il Vangelo, giusto.
10,00

Educare è meglio che curare

Educare è meglio che curare

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 32

L'educazione è la vera sfida dell'epoca contemporanea. Educare significa fare tutto il possibile affinché ogni cosa possa assumere in ciascuno di noi un senso, un significato, uno scopo. Senza questo "orizzonte", niente vale davvero la pena. L'educazione è quel cammino che ci porta a diventare noi stessi; ma come ogni cammino, ha bisogno di avere delle coordinate. L'educazione è pertanto una strategia attraverso la quale ridare senso a questo viaggio.
1,00

L'Immacolata perfezione. Sentieri di preparazione alla Festa dell’Immacolata

L'Immacolata perfezione. Sentieri di preparazione alla Festa dell’Immacolata

Luigi Maria Epicoco

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2016

pagine: 64

Queste pagine raccolgono delle meditazioni su Maria. Hanno lo scopo di accompagnare come in un viaggio il lettore, affinché, attraverso i racconti del Vangelo, riscopra la bellezza di questa figura e ne valorizzi il ruolo nella propria vita di fede ed ecclesiale. Nate da catechesi con gli universitari, sono ora raccolte come brevi meditazioni e preghiere in preparazione alla festa dell’Immacolata.
10,00

Quello che sei per me. Parole sull'intimità

Quello che sei per me. Parole sull'intimità

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 128

Questo piccolo libro di don Epicoco è un invito a ritrovare nei brevi tempi delle nostre povere giornate uno spazio per fare, ogni tanto, una “sosta”, un tempo di preghiera, di lettura della Parola e di approfondimento. Le proposte sono quelle di “cinque soste”, cui il lettore è invitato, per prendersi una pausa dal mondo e recuperare l'intimità con Dio, che è figlia di un'intimità sempre da ricordare nei confronti di se stessi.
12,00

Sale, non miele. Per una Fede che brucia

Sale, non miele. Per una Fede che brucia

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

«Una cristianità non si nutre di marmellata più di quanto se ne nutra un uomo. Il buon Dio non ha scritto che noi fossimo il miele della terra, ragazzo mio, ma il sale. Ora, il nostro povero mondo rassomiglia al vecchio padre Giobbe, pieno di piaghe e di ulcere, sul suo letame. Il sale, su una pelle a vivo, è una cosa che brucia. Ma le impedisce anche di marcire» (George Bernanos, Il diario di un curato di campagna). Prendendo spunto da questa cruda ma realistica affermazione di Bernanos, don Luigi Maria Epicoco accompagna il lettore in un vero e proprio ripensamento delle potenzialità della vita cristiana, partendo dalla contestazione di una certa visione “buonista” della fede e ricordandoci che la vita del credente non dipende da nessuna legge che non sia quella della Carità di Cristo a noi donata nel Battesimo. Non a caso «i santi sono quelli a cui funziona il Battesimo», è scritto in queste pagine; e le potenzialità che il Battesimo immette in noi sono riassumibili nelle tre virtù teologali - Fede, Speranza e Carità - che sfociano in quella che è la condizione della vita secondo Cristo: un’esistenza gioiosa e libera, perché amata. Il libro di Luigi Maria Epicoco si propone, dunque, di riflettere e ripensare queste “tre virtù” a partire dalla vita stessa, illuminata da alcune storie bibliche, che divengono traccia e provocazione per l’esistenza di ognuno.
18,00

Con la maglietta al rovescio. Storia di Filippo Bataloni

Con la maglietta al rovescio. Storia di Filippo Bataloni

Anna Mazzitelli, Stefano Bataloni

Libro: Libro in brossura

editore: Porziuncola

anno edizione: 2018

pagine: 144

Filippo Bataloni è un bambino che, all'età di due anni, ha scoperto di essere affetto da una grava malattia. Questo libro racconta la sua forza e il suo coraggio di fronte a un evento che avrebbe spaventato chiunque, ma è soprattutto la testimonianza che ogni "drago" può essere sconfitto dall'amore di Dio. Filippo amava portare le magliette al contrario, le rovesciava con caparbietà, perché la parte esterna per lui non contava. "Allo stesso modo - scrivono i genitori - ci siamo resi conto che il Signore ha rovesciato la nostra storia di sofferenza e di paura, e l'ha trasformata in una storia di amore e di speranza".
13,00

Le ferite che salvano. Ritratti dal Vangelo di Luca

Le ferite che salvano. Ritratti dal Vangelo di Luca

Simone Raponi

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 100

Dio è estremamente creativo e raccoglie ogni cosa per farne un’opera d’arte. In Gesù, l’amore di Dio percorre le vie più impervie e raggiunge i luoghi che nessuno ha il coraggio di visitare. Questo libro presenta alcune delle persone trasformate dall’incontro con Gesù, entrando nel vivo dei loro sentimenti, dei peccati inconfessabili, delle speranze inespresse. Tutto questo con l’aiuto dell’immaginazione e della forza evocatrice del linguaggio.
7,00

Jesu dulcis memoria

Jesu dulcis memoria

Luigi Maria Epicoco

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2007

pagine: 96

Culto del passato o utopia? Il cristianesimo non è né l'uno né l'altra, ma è esperienza viva dell'incontro con Cristo in un eterno presente. In lui tutto consiste e da lui tutto prende vita e senso. Conoscerlo è l'evento decisivo della vita. Ai tanti giovani che vogliono «vedere Gesù» (Gv 12,21) l'Autore offre queste meditazioni «seguendo le briciole teologiche» del meraviglioso inno Jesu dulcis memoria. In appendice: "Ordo Veritatis Ordo Amoris" dialogo teatrale tra Pietro e Giovanni la notte prima della crocifissione di Cristo scritto da Luigi Maria Epicoco e Valentina Liberatore.
2,50

L'amore che decide. Due meditazioni in un tempo di indecisioni

L'amore che decide. Due meditazioni in un tempo di indecisioni

Luigi Maria Epicoco

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 72

Nate da alcuni incontri con giovani e comunità, queste due meditazioni offrono un doppio itinerario che cerca di spiegare il senso vero di ogni vocazione che è sempre “vocazione all’amore”, e la sua declinazione pratica. Centro di ogni vera maturazione è la capacità di discernimento, che non consiste semplicemente nel “sentire” un’emozione, ma nel “decidere” per qualcosa o per qualcuno. L’Amore vero, infatti, è tale solo quando mette in gioco la nostra libertà e non solo i nostri sentimenti. Questo breve quanto intenso insegnamento firmato da don Epicoco, è rivolto ai giovani e dedicato al discernimento delle scelte e delle emozioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.