Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Rufo

Ricerca in sanità e protezione dei dati personali. Scenari applicativi e prospettive future

Ricerca in sanità e protezione dei dati personali. Scenari applicativi e prospettive future

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 186

Il volume raccoglie gli atti del Convegno “Ricerca in sanità e protezione dei dati personali: scenari applicativi e prospettive future” tenutosi a Trento in data 29 settembre 2023 ed organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza - Università di Trento, dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer - IRCCS, in collaborazione e sinergia con il Centro di Competenza sulla Sanità Digitale denominato “TrentinoSalute4.0” (Provincia Autonoma di Trento, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e Fondazione Bruno Kessler).I vari contributi si soffermano sugli argomenti di carattere generale relativi al rapporto tra ricerca medica e disciplina in materia di protezione di dati personali, affrontando anche l’analisi degli aspetti problematici determinati dai nuovi scenari applicativi e del riutilizzo dei dati della ricerca in ambito sanitario.
14,00

Il dossier sanitario elettronico. Un approccio traslazionale alla disciplina del trattamento dei dati sanitari in ambito clinico

Il dossier sanitario elettronico. Un approccio traslazionale alla disciplina del trattamento dei dati sanitari in ambito clinico

Luigi Rufo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 162

Quali benefici ha lo sviluppo e l'uso di un dossier sanitario, per gli operatori sanitari e per il paziente? Frutto di una ricerca applicata, questo volume analizza in un contesto multidisciplinare le caratteristiche tecniche e giuridiche del dossier sanitario, mettendo in luce, attraverso nuovi modelli e servizi, le relative potenzialità in termini di accuratezza delle prestazioni mediche e del rispetto del principio di autodeterminazione del paziente. Alcune riflessioni d'inquadramento e vari casi di studio - elaborati attraverso la modellazione UML e la combinata lettura critica del Regolamento UE 679/2016 in materia di privacy - permettono di comprendere appieno l'utilizzo del dossier da parte di uno o più operatori sanitari, e di considerare tale sistema informativo uno strumento in grado di assicurare un accesso sicuro, veloce e privacy by design alle informazioni mediche dei pazienti.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.