Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Vellucci

Fatti e misfatti del medioevo. Storie di streghe, santi e cavalieri

Fatti e misfatti del medioevo. Storie di streghe, santi e cavalieri

Luigi Vellucci

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 100

Secoli bui quelli medievali, quando sorgeva l'Europa, costruita con la spada di Carlo Magno e poi da quella di Barbarossa, quando Dante elogiava la scuola poetica siciliana di Federico II e Francesco riportava la Chiesa a quella che una volta era di Cristo? Secoli bui quelli del Medioevo, o secoli di gloriose presenze, di grandi poeti, di infamie della Chiesa, di avventure e di viaggi di scoperta? Il Medioevo, tra l'altro, non è solo quello della storia europea dei Comuni e della Chiesa, abbraccia anche terre lontane, ove sorgevano altri imperi e altre civiltà: l'Islam, così culturalmente progredito allora, il Catai che Marco Polo descrive nel suo Milione, i vasti domini nelle terre asiatiche di Gengis Khan e Tamerlano.
10,00

Manfredi lo svevo. Biondo era, bello e di gentile aspetto

Manfredi lo svevo. Biondo era, bello e di gentile aspetto

Luigi Vellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2018

pagine: 160

"Fin dagli studi giovanili la nobile figura di Manfredi aveva affascinato la mia immaginazione come il personaggio di una leggendaria avventura che ora volevo rivivere e narrare dapprima in un viaggio fantasioso nel mio medioevo e poi, pian piano appurando, per quanto sia stato possibile, le fonti e i documenti per ricreare non più un romanzo ma una storia di Manfredi attendibile e quanto più vicina alla realtà che ben si sa, ogni storico, pur con rigore, ma modo suo, racconta e talora può incorrere in errori riscontrabili anche su testi scolastici. Errare humanum est se si pensa che molti scrittori moderni e cronisti medievali, non sempre attendibili, si sono rifatti, fidandosi più della fantasia che di documentazioni precise o prove archeologiche che spesso cambiano la storia."
12,00

Federico II. L'imperatore del mistero

Federico II. L'imperatore del mistero

Luigi Vellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 156

"Ho tentato di penetrare nella sensibilità di un uomo che a volte fu duro e violento, come d'altronde erano i suoi tempi. In ogni caso, ho voluto scoprire il lato essenzialmente umano dell'imperatore. Un uomo e non un monumento al Medioevo. Un uomo col suo carattere che spesso viene fuori con contraddizioni solo apparenti: dalla clemenza degna di ogni lode alla vindice giustizia, conseguenza di congiure contro la sua persona o meglio contro lo Stato, l'Impero. Le guerre in fondo le combatteva sempre a malincuore; se poteva le evitava con intelligenza e preferiva dedicarsi agli studi, alla caccia e agli amori per seguire virtute e conoscenza, avrebbe detto Dante, e anche perché di diman non v'è certezza, come dirà in seguito Lorenzo il Magnifico o soltanto per amore del piacere per il piacere, vuoi nell'amore vuoi nella caccia, per la quale lo Svevo mandò all'aria la conquista di Parma e subì la distruzione di Vittoria."
15,00

Manfredi di Svevia. La mia vita: l'avventura più bella

Manfredi di Svevia. La mia vita: l'avventura più bella

Luigi Vellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2009

pagine: 240

10,00

Poesia e tradizioni popolari dalla Magna Grecia ai nostri giorni. Un tesoro nascosto

Poesia e tradizioni popolari dalla Magna Grecia ai nostri giorni. Un tesoro nascosto

Luigi Vellucci

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2005

pagine: 204

La Puglia, crogiolo di varie genti unite da tradizioni comuni o simili, riti sacri e canti popolari, portati dalla Capitanata fino al Sud della penisola, dai pastori in transumanza e viceversa dai contadini che risalivano i tratturi antichi per andare a mietere dal Salento nella Capitanata e fondevano così canti d'amore, riti e superstizione [...] Quante voci del passato, pregne di superstizioni, e pure, di un'etica, spesso corale di un'intera città, di un intero popolo: quello del Sud. Superstizioni, credenze popolari, dal sapore antico, nelle quali la fede cattolica si arricchisce di sfumature a volte pagane o paganeggianti e che comunque hanno origini antichissime, come il tarantismo.
32,50

I butteri, Buffalo Bill, il West

I butteri, Buffalo Bill, il West

Luigi Vellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2009

pagine: 176

9,90

Io, Federico II

Io, Federico II

Luigi Vellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pugliesi

anno edizione: 2003

pagine: 300

Età di lettura: da 11 anni.
9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.