Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luisa Emanuele

Letteratura migrante in Italia

Letteratura migrante in Italia

Luisa Emanuele

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 304

Negli ultimi decenni la letteratura migrante ha assunto un’importanza fondamentale nel nostro Paese. Gli scrittori migranti interpretano la realtà con uno sguardo pluriprospettico, in grado di cogliere le contraddizioni di una società in rapida evoluzione, grazie al loro ‘essere in-between’, sospesi tra spazi e tempi differenti. Il linguaggio meticcio, contaminato e ibrido, comporta la generazione di un terzo spazio simbolico, in cui lingua madre e lingua acquisita si incontrano e si scontrano, in una moltiplicazione e ridefinizione dell’identità. Con saggi e interviste a: Pap Khouma, Kossi Komla-Ebri, Amara Lakhous, Mihai Mircea Butcovan, Christiana de Caldas Brito, Laila Wadia, Betina Lilián Prenz, Guergana Radeva.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.