Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bistolfi

Racconti

Racconti

Hermann Hesse

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 444

La scrittura di racconti accompagna l'intera vita di Hermann Hesse: la forma narrativa breve, infatti, gli appare la più adatta a fissare sulla carta situazioni, momenti e stati d'animo e anche quella che più fedelmente può riflettere le sue scelte di vita indipendenti e anticonformiste, l'impegno pacifista, il rifiuto per la corruzione del mondo industriale, la ricerca di una dimensione dell'esistenza più spirituale. Selezionati da Fabrizio Cambi, questo volume raccoglie i migliori racconti di Hermann Hesse, una trentina di testi (alcuni mai tradotti prima in italiano) composti nel corso di più di cinquant'anni, dal 1899 al 1955: da Erwin fino a Un seminarista di Maulbronn , passando per i celeberrimi L'ultima estate di Klingsor e Klein e Wagner. Vi sono rappresentazioni realistiche spesso satiriche, vicende d'amore, riflessioni sulla cultura e la società del Novecento, narrazioni fiabesche dominate dal fascino magico dell'Oriente, ricordi autobiografici. Insieme testimoniano i temi e la grazia narrativa di uno scrittore complesso, che è stato simbolo ed esempio per più generazioni; il ventaglio di racconti qui riuniti diventa così lo specchio fedele di quello che Hesse stesso definiva «l'enigma del mio vivere».
20,00

Michael Kohlhaas

Michael Kohlhaas

Heinrich von Kleist

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 176

Nella Sassonia del Cinquecento, mentre Lutero diffonde la sua Riforma, un mercante di cavalli, Michael Kohlhaas, subisce i soprusi di uno junker locale. Deciso a vedere riconosciute le sue ragioni per via legale, finirà suo malgrado al centro di una tragica vicenda di prevaricazione e ingiustizia. Nelle pagine di Michael Kohlhaas (1810) la maniacale volontà di assoluto che accomuna tutti i personaggi kleistiani assume la forma dell'assoluto della giustizia, che si scontra e si incrina nella realtà di un mondo in cui per l'assoluto non c'è posto.
9,50

La melodia di Vienna

La melodia di Vienna

Ernst Lothar

Libro

editore: E/O

anno edizione: 2017

pagine: 604

"La melodia di Vienna" narra la storia di tre generazioni della famiglia Alt, viennese, dal 1888 al 1945. Christoph Alt, patriarca della famiglia, è un fabbricante di pianoforti, i migliori che l'Austria (e forse il mondo) abbia mai visto, sui cui tasti hanno preso vita le melodie di Mozart e Haydn, Beethoven e altri ancora. Assieme alla fabbrica, Christoph fonda una grande casa di tre piani al numero 10 di Seilerstätte. Alla sua morte lascerà un testamento in cui si darà ordine ai discendenti di abitare nella suddetta casa, pena la perdita dell'eredità. Nel corso della loro vita accadrà di tutto: intrighi alla corte di Francesco Giuseppe, un erede al trono che si innamora di Henriette e dovrà sopportare il peso sulla coscienza del suo suicidio, tradimenti, figli illegittimi ma amatissimi, figli legittimi ma assolutamente detestati, passioni brucianti e relazioni di ghiaccio, guerre (la Prima guerra mondiale, le prime marce della Seconda), l'avvento del nazismo e molto altro. La grande storia attraversa le stanze del numero 10 cambiandone per sempre gli abitanti: gli episodi memorabili sono decine, così come i personaggi e gli eventi.
12,00

La melodia di Vienna

La melodia di Vienna

Ernst Lothar

Libro: Copertina morbida

editore: E/O

anno edizione: 2014

pagine: 604

"La melodia di Vienna" narra la storia di tre generazioni della famiglia Alt, viennese, dal 1888 al 1945. Christoph Alt, patriarca della famiglia, è un fabbricante di pianoforti, i migliori che l'Austria (e forse il mondo) abbia mai visto, sui cui tasti hanno preso vita le melodie di Mozart e Haydn, Beethoven e altri ancora. Assieme alla fabbrica, Christoph fonda una grande casa di tre piani al numero 10 di Seilerstätte. Alla sua morte lascerà un testamento in cui si darà ordine ai discendenti di abitare nella suddetta casa, pena la perdita dell'eredità. Nel corso della loro vita accadrà di tutto: intrighi alla corte di Francesco Giuseppe, un erede al trono che si innamora di Henriette e dovrà sopportare il peso sulla coscienza del suo suicidio, tradimenti, figli illegittimi ma amatissimi, figli legittimi ma assolutamente detestati, passioni brucianti e relazioni di ghiaccio, guerre (la Prima guerra mondiale, le prime marce della Seconda), l'avvento del nazismo e molto altro. La grande storia attraversa le stanze del numero 10 cambiandone per sempre gli abitanti: gli episodi memorabili sono decine, così come i personaggi e gli eventi.
18,00

Il Trecento

Il Trecento

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2004

pagine: 303

Il volume percorre la storia delle arti in Toscana seguendo la tipologizzazione burckhardtiana in "generi". "Il metodo di Burckhardt presenta il grande vantaggio che la parte sistematica può essere impostata con una tale ampiezza metodologica da consentire di accostare un'esposizione di taglio specificamente storico a un saggio di storia dello stile (o meglio ancora, di far convivere nello stesso capitolo metodologie storiche e stilistiche)... Nel presente volume trovano tranquillamente spazio autori di impostazione metodologica assai diversa" (M. Seidel).
77,00

The gesture. A visual library in progress

The gesture. A visual library in progress

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2005

pagine: 232

25,00

Arte italiana del Medioevo e del Rinascimento. Volume 2

Arte italiana del Medioevo e del Rinascimento. Volume 2

Max Seidel

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2003

pagine: 862

Il secondo volume dell'opera "Arte italiana del Medioevo e del Rinascimento" è dedicato all'architettura e alla scultura e presenta saggi su Nicola e Giovanni Pisano, le sculture del Rinascimento senese e lombardo, gli scavi archeologici sotto il Duomo di Siena.
98,00

Elisabetta

Elisabetta

Georg Kugler

Libro

editore: Bonechi

anno edizione: 1999

pagine: 64

8,50

Jugendstil

Jugendstil

Dolf Sternberger

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 168

10,33

Ombre del mito. Charlot, Mephisto, Marlene

Ombre del mito. Charlot, Mephisto, Marlene

Dolf Sternberger

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1992

pagine: 172

9,30

L'inconscio sociale. Alienazione, idolatrici, sadismo

L'inconscio sociale. Alienazione, idolatrici, sadismo

Erich Fromm

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 192

9,50

Il mio Novecento. Per una autobiografia

Il mio Novecento. Per una autobiografia

Ludwig Marcuse

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1988

pagine: XII-370

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.