Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bussi

Quale democrazia?

Quale democrazia?

Norberto Bobbio

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2009

pagine: 104

Invitato a Brescia nel 1959, Norberto Bobbio tenne una conferenza, Quale democrazia?, che, nonostante sia passata quasi inosservata, appare come l'enunciazione di un programma di ricerca. Regole di funzionamento, teoria delle élites e del realismo politico, tensione tra vocazione dell'uomo alla libertà e necessità di istituire una società con un potere efficiente, l'antinomia tra ideale dell'uguaglianza e quello della libertà: sono i temi, qui per la prima volta enunciati, che torneranno, con continui scavi, nelle opere che hanno reso Bobbio tra i più importanti filosofi della politica della seconda metà del Novecento. Il testo ha quindi una doppia classicità: è la cellula originaria della riflessione bobbiana sulla democrazia, ed è la lezione di un classico. Come ha scritto Bobbio stesso: "Quale democrazia? Un titolo che ha continuato ad essere attuale in tutti questi anni. Oggi più attuale che mai. Se dovessi ripeterlo, quel punto interrogativo non lo toglierei. Ne potrei, se mai, aggiungere un altro".
10,00

1916-1918: la grande guerra sul Pasubio

1916-1918: la grande guerra sul Pasubio

Viktor Schemfil

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1992

pagine: 290

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.