Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Caramella

Come salvarsi la vita

Come salvarsi la vita

Erica Jong

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2022

pagine: 384

Che cosa è successo a Isadora una volta uscita dalla vasca? Ha imparato finalmente a volare? Tre anni dopo le vicende di Paura di volare, Erica Jong riprende in questo libro la storia della protagonista. Con due matrimoni e un romanzo di successo alle spalle, Isadora è ora più matura, più saggia e in un certo senso più infelice. Questa volta la sua odissea non la conduce in Europa, ma in California, dove incontra una grande varietà di squali, furfanti e illusi. Uno a uno vengono esplorati e distrutti i miti della fama, di Hollywood e della sperimentazione sessuale, per arrivare alla conclusione che è necessario e possibile salvarsi la vita. Isadora troverà la strada per farlo, travolgendo lettrici e lettori in un torrente brioso e stravagante di parole.
16,00

Vicolo cieco

Vicolo cieco

Patricia Highsmith

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2019

pagine: 360

Il giovane avvocato Walter Stackhouse è stato per anni un marito fedele e affettuoso, ma ora il matrimonio con Clara, una donna nevrotica e distaccata, è entrato in crisi. Quando viene trovato il corpo senza vita della moglie - in circostanze simili a quelle in cui un'altra donna è stata uccisa dal proprio marito - Walter si trova così al centro dei sospetti della polizia. Dalle indagini emergono inquietanti parallelismi tra la vita delle due coppie e Walter, sotto pressione, inizia a commettere una serie di errori che mettono a rischio la sua carriera e la sua reputazione, lo allontanano dagli amici, e minacciano la sua stessa vita. Vicolo cieco esplora le oscure ossessioni che si nascondono dietro persone apparentemente normali, Patricia Highsmith ancora una volta si diverte con i suoi personaggi ad attraversare pericolosamente il confine tra immaginazione e realtà.
14,00

In volo. Amori e lotte: un'autobiografia

In volo. Amori e lotte: un'autobiografia

Kate Millett

Libro: Libro rilegato

editore: Kaos

anno edizione: 1995

pagine: 612

"In volo è il prodotto dello strenuo sforzo di vivere alla lettera le proprie convinzioni, di osservare e registrare - in questo consiste la consapevolezza di ogni istante: nella rigorosa prassi, nella costante voglia di affermare, nell'aura di scoperta e di mutamento, nella necessaria fede nell'amicizia e nell'arte; ma in ultima analisi anche nell'ossessione, nella frenesìa di evadere per assumere nuova vita in forma di libro. In volo è l'urgente bisogno di tutto ciò, è l'immediatezza di O'Rourke e degli altri, il timbro, il tono, il ritmo, l'afonìa delle loro voci; è il sole a Provincetown, la ricchezza visiva che pervade tutti i luoghi e le occasioni, poterla vedere, ascoltarne il significato, la speranza. Continuo a crederci."
20,66

Paura di volare

Paura di volare

Erica Jong

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 420

Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1973, "Paura di volare" ha destato da subito scalpore, alimentando le fantasie dei lettori e infiammando il dibattito sul sesso e le donne. John Updike ha scritto che Isadora Wing "riserva al corpo maschile più parole gentili di ogni altro autore dai tempi di Fanny Hill". Il racconto esuberante e sincero delle avventure, e disavventure, sessuali di Isadora, con le sue osservazioni penetranti su matrimonio, maternità e ambizione, continua oggi a provocare e ispirare, restando un'icona della scoperta di sé e dell'emancipazione femminile.
16,00

Il diario di Edith

Il diario di Edith

Patricia Highsmith

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 462

Edith è una donna apparentemente forte, allegra e sorridente, ma qualcosa di oscuro si annida dentro di lei. Edith cerca di non dare troppo peso a quei momenti di buio, che a volte l'assalgono senza una ragione precisa e con questa serenità affronta anche il divorzio dal marito. Edith, per sfuggire al grigiore della propria esistenza, incomincia a costruirsi un'altra vita nelle pagine del suo diario, in cui il figlio scapestrato è un brillante ingegnere con una moglie carina e una nipotina adorabile. Forse una semplice valvola di sfogo, se non che nella vita reale Edith comincia a sentirsi strana, come se qualcosa si stesse lentamente incrinando dentro di lei. Dietro la tranquillità si apre l'anticamera della follia.
13,00

Io una volta abitavo qui

Io una volta abitavo qui

Jean Rhys

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2017

pagine: 160

La prosa tagliente, rarefatta, la spietata onestà, l'allarmante esibizione dei meandri più bui dell'io: sono i tratti essenziali di Jean Rhys, che gettava la vita in pasto ai suoi racconti come chi di vite ne abbia vissute troppe e le disconosca tutte. Bambina col vestito di piquet in una Dominica insieme sordida e fiabesca, riluttante collegiale espatriata in Inghilterra, ballerina di fila, comparsa del demi-monde londinese, vedova bianca di un carcerato olandese, parigina derelitta e affamata, protégée di Ford Madox Ford, e infine anziana solitaria nel piovoso Devonshire, dove il clamoroso successo del Grande mare dei Sargassi «è arrivato troppo tardi»- tutte queste identità sono state sue, e di tutte leggiamo, attoniti, sapendo che continueranno a darci sorprese dolorose e rivelatrici.
16,00

Racconti

Racconti

Alice Munro

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: CXVI-1840

Alice Munro privilegia, pressoché esclusivamente, la forma del racconto e riserva un'attenzione particolare all'universo femminile. I suoi racconti sono ambientati nella realtà canadese moderna o descrivono vicende recuperate dalla memoria dei suoi personaggi. È importante, nella sua narrativa, la componente autobiografica. Il mondo descritto dalla Munro è, per lo più, quello di una piccola società gretta e arretrata, situata in una regione rurale dell'Ontario occidentale, con qualche incursione nelle più moderne e vivide realtà urbane di Vancouver o di Toronto. La scrittura si contraddistingue per affilata secchezza, assenza di retorica, raffinata tecnica dialogica che mette in evidenza una straordinaria empatia coi personaggi, nonché la capacità di descrivere in modo catturante e geniale i sentimenti e le esperienze più intime e segrete. Ciò che affascina l'autrice è la "complessità delle cose: niente è facile, niente è semplice". E infatti il mondo che fa da sfondo alle sue storie è pieno di insidie e di minacce, talora crudele e violento: spesso i suoi racconti non descrivono le vicende di successo dei suoi personaggi, bensì le amarezze, i momenti di azione fatale, le fratture irrevocabili, le minime e inaspettate pieghe del dramma. Questa antologia propone cinquantacinque racconti dell'autrice.
80,00

In mezzo scorre il fiume

In mezzo scorre il fiume

Norman McLean

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 153

11,00

Sita. L'amore di una donna

Sita. L'amore di una donna

Kate Millett

Libro: Libro in brossura

editore: Kaos

anno edizione: 1997

pagine: 292

15,49

Qualcosa là fuori

Qualcosa là fuori

Nadine Gordimer

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 192

Dieci racconti sulla dimensione privata dell'esistenza, il gioco dei sentimenti e il precario equilibrio dei rapporti.
6,20

Tutto da sola

Tutto da sola

Lorrie Moore

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2000

pagine: 192

I racconti che hanno fatto conoscere al grande pubblico una delle più originali, versatili e acute autrici letterarie americane. Storie di amori perduti e di infedeltà, che hanno come protagonisti gente comune: vicini di casa, colleghi di lavoro, amici, fino a coinvolgere il lettore stesso, che viene totalmente sedotto da una narrazione suggestiva e realistica. Storie dal gusto dolce-amaro, che raccontano i piaceri e le pene delle relazioni contemporanee.
7,75

Il piacere di Elsie

Il piacere di Elsie

Patricia Highsmith

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 352

Elsie, una delle migliaia di ragazze che arrivano a New York in cerca di fortuna, è giovane, vitale, ambiziosa, una specie di calamita che attira gli sguardi di uomini e donne. Ralph Linderman, un missionario, solitario e fanatico, se ne innamora. Jack Sutherland, un illustratore di libri, aiuta Elsie a diventare modella e si innamora di lei. Per le strade del Village si svolge una lotta invisibile tra Jack e Ralph, tra lucidità e paranoia, classe e volgarità, bene e male. Come sempre nei romanzi della Highsmith, però, ogni manicheismo è fuori posto e l'ambiguità della scrittrice si rivela in un finale che è un'assoluta sorpresa.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.