Libri di M. Cinque
A misura di uomo e di donna. Soft skills al maschile e al femminile
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2016
pagine: 254
Che cosa significa essere "uomini" e "donne"? Da più parti si sostiene che occorre "ripensare la differenza". Questo volume intende stimolare tale ripensamento, a partire da un ambito molto concreto, quello delle soft skills: quando ci mettiamo in relazione con gli altri, quando comunichiamo e lavoriamo in gruppo, l'essere uomini e donne entra in gioco o è irrilevante? Il volume tenta di dare una risposta a questa domanda, offrendo un panorama ricco e variegato di voci, raccolte all'interno delle attività formative organizzate nei collegi universitari della Fondazione Rui. I contributi filosofici e psico-pedagogici, insieme alle testimonianze tratte da esperienze personali e professionali, forniscono spunti di riflessione al lettore per tessere nuove trame in cui ripensarsi, ritrovarsi e collaborare per una società sempre più a misura di uomo e di donna.
Pratiche di valutazione formativa. Il caso fondazione Rui
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2015
pagine: 184
A partire dal caso delle residenze della Fondazione Rui, ente che gestisce collegi di merito in differenti città d'Italia e promuove progetti di formazione in ambito universitario, si propongono indicazioni a supporto dell'ipotesi di fondo: fare una buona valutazione dell'efficacia di azioni formative complesse rappresenta un'opportunità per migliorare anche l'organizzazione. I temi affrontati sono quelli dell'apprendimento organizzativo, della formazione degli adulti in contesti di esperienza operativa e delle implicazioni organizzative che ne determinano le condizioni di efficacia. L'accento è posto su tematiche tipiche di una comunità scientifica, quella degli psicologi del lavoro e dell'organizzazione, in cui l'ambito della formazione e della valutazione apre processi di comprensione dell'organizzazione più articolati.
Prigionieri dell'uomo bianco
Ray Allen, Fernando E. Caro
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 1995
pagine: 111
Articolo 1. Una Repubblica AFfondata sul lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2014
pagine: 74
Il lavoro, tema centrale, oggi, nella società e nella politica. E la poesia, come strumento di opinione, gradualmente riscoperta e valorizzata nel suo ruolo civico, di sensibilizzazione sui temi di attualità. Lavoro e poesia si intrecciano, in questa raccolta, la seconda antologia poetica della Rome's Revolutionary Poets Brigade, un collettivo di poeti convinti che la funzione primaria della poesia sia quella sociale e che essa non vada divulgata nei salotti ma nelle strade. La Brigade romana trae ispirazione dall'esempio poetico di Jack Hirschman, poeta contemporaneo statunitense tra i più importanti ed impegnati, fondatore della Revolutionary Poets Brigade di San Francisco. Prefazione di Agneta Falk.
Agire creativo. Teoria, formazione e prassi dell'innovazione personale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 256
La parola creatività ha due radici: una latina, creo, che significa "fare, creare", l'altra greca, kraino, che indica l'azione di "compiere, realizzare". Il presente volume vuole dimostrare che per essere creativi non sono sufficienti doti individuali, come l'immaginazione, l'ingegno e il talento, ma occorre anche la capacità di mettere in pratica le proprie idee, di produrre qualcosa di nuovo e utile per sé e per gli altri, restituendo così un senso etico e relazionale all'agire creativo. Della creatività di solito si percepisce la parte più vistosa, cioè l'estro, la fantasia, la provocazione, e la si ritiene limitata a determinati ambiti, come le arti, la moda, il marketing. Tuttavia la creatività è essenziale anche in altri settori ed è una capacità che, almeno a livello potenziale, tutte le persone hanno, come ha dimostrato un vasto dibattito scientifico sviluppatosi nel corso degli ultimi sessant'anni. La creatività è un metodo, uno stile di vita, un 'abito' da acquisire: per questo si può anche insegnare. L'agire creativo consente di produrre 'intersezioni' tra saperi diversi ed entrare in contatto con esperienze, attività e culture 'altre', rafforzando la propria identità e aprendola a prospettive multiple.
31 giorni prima dell'esame CCNA
Scott Bennett
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: XVIII-230
Il volume risponde a una precisa esigenza degli studenti, identificata dai formatori CISCO, di una strumento didattico che fornisca una sintesi ragionata ai contenuti dei quattro corsi del programma CCNA del curriculum della Cisco Networking Academy, per consolidare la preparazione dello studente durante il mese precedente alla prova d'esame. Il testo è organizzato in 31 capitoli ognuno dei quali corrisponde a una giornata da dedicare al ripasso. I contenuti forniscono una sintesi ragionata e schematica dei concetti fondamentali. Oltre a colmare le consistenti difficoltà degli studenti nella pianificazione del ripasso, il testo fornisce una guida per l'iscrizione on line all'esame, per il rilascio della certificazione una volta passato l'esame, una guida alle certificazioni di livello superiore disponibili e, nel caso lo studente non abbia superato la prova d'esame, le istruzioni per riprovare nuovamente a sostenere il test.