Libri di M. Cristina Peccianti
Grammatica italiana per stranieri
M. Cristina Peccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 192
La frase, i verbi, le preposizioni, gli aggettivi e i pronomi, la coordinazione e la subordinazione, il discorso diretto e indiretto, fonologia e ortografia: i fenomeni linguistici e le regole grammaticali più utili e frequenti, spiegati in maniera accurata ed efficace a chi si appresta a studiare l'italiano.
Come si dice? Imparare a comunicare in tutte le situazioni della vita quotidiana
Elisa Ferri, M. Cristina Peccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Un agile manuale illustrato che si propone di aiutare gli stranieri ad esprimersi in italiano per comunicare le più elementari necessità nelle varie situazioni quotidiane. Strutturato secondo un percorso di autoapprendimento di facile uso, è articolato in 17 unità incentrate sui più comuni scenari della vita di tutti i giorni: fare la spesa, cercare casa, fare un colloquio di lavoro, fermarsi al bar, ottenere un certificato, mangiare fuori, prenotare un albergo, fare un bonifico, prendere un autobus, un treno o un aereo, denunciare un furto, scegliere un vestito, spedire dei soldi, comprare le medicine, portare l'auto dal meccanico, chiamare il pronto soccorso. Completo di esercizi e chiavi per l'autoverifica, è uno strumento essenziale per imparare a padroneggiare la lingua in modo rapido ed efficace.
Grammatica italiana per stranieri
M. Cristina Peccianti
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2013
pagine: 192
La frase, i verbi, le preposizioni, gli aggettivi e i pronomi, la coordinazione e la subordinazione, il discorso diretto e indiretto, fonologia e ortografia: i fenomeni linguistici e le regole grammaticali più utili e frequenti, spiegati in maniera accurata ed efficace a chi si appresta a studiare l'italiano.
Per... il mio portfolio 5. Arance rosse. Letture e laboratori linguistici. Sussidiario dei linguaggi per il 2° biennio
M. Cristina Peccianti
Libro
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2006
pagine: 32
Arance rosse. Letture e laboratori linguistici 4. Sussidiario dei linguaggi per il 2° biennio
M. Cristina Peccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2006
pagine: 192
Arance rosse. Quaderno di scrittura 4/5. Sussidiario dei linguaggi per il 2° biennio
M. Cristina Peccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2006
pagine: 96
Arte scuola. Guida per l'insegnante. Per la Scuola media
Barbara Conti, Rossana Ragionieri, M. Cristina Peccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2008
pagine: 160
Corso di Arte e Immagine per la Scuola Secondaria di primo grado. Un progetto didattico flessibile: piena duttilità di fruizione grazie alla possibilità di seguire percorsi organizzati ed esaustivi. Un libro visivo: un percorso di apprendimento a partire dalle immagini. Un libro a misura di ragazzo: percorsi didattici ben scanditi e rassicuranti, linguaggio accessibile e accattivante. Un libro che pone l'alunno al centro: attività funzionali che rendono l'alunno protagonista del processo di apprendimento. Nuovi strumenti per fare scuola: risorse che si aggiornano nel tempo a sostegno del docente per tutto il triennio.
Esercizi di grammatica italiana per stranieri
M. Cristina Peccianti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Per imparare una lingua occorre fare esercizio. Suddivisi per argomento grammaticale e strutturati per grado crescente di difficoltà, gli esercizi di questo volume accompagnano verso la padronanza della lingua italiana. Con esercizi di verifica finale per prepararsi al superamento dell'esame di conoscenza della lingua italiana di livello B1 e B2.
Amici come noi. Percorsi per l'apprendimento dell'italiano. 2° livello. Per la Scuola elementare
Gabriella Debetto, M. Cristina Peccianti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Scuola
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il corso, destinato ai bambini dai 6 ai 10 anni, è adatto all'insegnamento dell'italiano sia agli alunni stranieri inseriti nelle scuole italiane, sia agli alunni che studiano l'italiano all'estero. I contenuti sono suddivisi in Unità che consentono un utilizzo flessibile di ciascun volume e una sua forte adattabilità alle numerosissime variabili che connotano l'ambito di insegnamento apprendimento dell'italiano L2. In tutti e due i volumi si tiene conto dei bisogni linguistici e comunicativi dei ragazzi delle diverse età. L'impostazione didattica, attraverso la forte gradualità delle strutture linguistiche, l'autenticità delle situazioni, il gioco, il trasfert, tiene alto il livello di motivazione. Per ogni livello viene fornito un CD contenente tutti i testi di ascolto.