Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. De Michelis (cur.)

Reggio Emilia. Il teatro, i teatri, la città

Reggio Emilia. Il teatro, i teatri, la città

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 351

Reggio Emilia festeggia i centocinquant'anni del teatro Municipale, con questa pubblicazione dedicata all'intero sistema teatrale della città, costituito da quattro spazi teatrali ciascuno con un particolare carattere. Al Municipale, nato per mano dell'architetto modenese Cesare Costa e considerato uno dei teatri d'opera ottocenteschi più belli e funzionali in Italia, si sono affiancati il teatro Ariosto, un politeama di fine Ottocento, quindi la Cavallerizza - un ex maneggio trasformato in una sala teatrale destinata ad assumere configurazioni diverse in funzione delle attività multiformi, soprattutto sperimentali, che vi vengono ospitate - e infine la Fonderia ex Lombardini, la cui architettura, recuperata con un progetto esemplare, è diventata la sede permanente della Fondazione nazionale della Danza e della compagnia Aterballetto. Oggi la città dispone di un sistema, pressoché unico in Italia, di quattro spazi nei quali le attività teatrali possono divenire anche studio, ricerca e produzione, secondo una concezione articolata dell'evento teatrale. Il volume, attingendo alla ricca documentazione che ha accompagnato negli anni lo sviluppo dei teatri reggiani, ne descrive le architetture e ne racconta la storia passata e l'attività odierna attraverso gli interventi di Marco De Michelis, Orietta Lanzarini, Susi Davoli, Daniele Abbado e Silvia Poletti. Un ritratto fotografico dei teatri realizzato da Paola De Pietri arricchisce la pubblicazione.
45,00

Venezia. La nuova architettura. Ediz. castigliana

Venezia. La nuova architettura. Ediz. castigliana

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2000

pagine: 256

24,79

Atlante. Tendenze dell'architettura europea. Gli anni Novanta

Atlante. Tendenze dell'architettura europea. Gli anni Novanta

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 112

Dieci progetti realizzati da dodici architetti dei vari paesi d'Europa offrono un quadro della nuova architettura europea degli anni Novanta: da Ignazio Gardella a Gino Valle, a Jean Nouvel, da Boris Podrecca a Zana Hadid, da Eric Miralles ad Alvaro Siza y Vieira, da Brandt & Bottcher a O. Mathias Ungers, da Foster Associates a Rem Koolhaas, da Sverre Fehn a Herzog & Meuron.
41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.