Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Del Sapio Garbero

Shakespeare and the new science in early modern-Shakespeare e la nuova scienza nella cultura early modern

Shakespeare and the new science in early modern-Shakespeare e la nuova scienza nella cultura early modern

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 368

La modernità di Shakespeare risiede nel potenziale altamente cognitivo del suo linguaggio e nel modo in cui paradigmi diversi si sovrappongono nelle sue opere, in una fase in cui nuovi modelli cognitivi individuati dalla nuova scienza - o " la nuova filosofia ", come John Donne la definì - stavano profondamente complicando il modo in cui gli esseri umani vedevano loro stessi e l'universo. In che modo questo rivoluzionato quadro epistemico si è catalizzato nell'arte di Shakespeare? E in che modo l'arte di Shakespeare vi ha contribuito?
35,00

Le tre sorelle

Le tre sorelle

May Sinclair

Libro: Copertina morbida

editore: Le Lettere

anno edizione: 2005

pagine: 352

In un remoto paesino dello Yorkshire, al limite dell'Inghilterra, May Sinclair ambienta la storia di Gwenda, Mary e Alice, figlie di un autoritario vicario, che lì sono poste a vivere il loro confronto con la legge paterna e le spinte del desiderio. Esplorando con lucidità le tensioni laceranti tra pulsioni inconsce e imperativi morali, l'autrice mette in scena la vita quotidiana delle tre giovani sorelle che, giunte al confronto estremo con un'autorità paterna ottusa e soffocante, oppongono a essa l'unico codice di rifiuto loro consentito: quel codice fatto di silenzi, digiuni e nevrosi che la cultura del Novecento andava spiegando attraverso Freud e Jung.
16,00

Le tre Brontë

Le tre Brontë

May Sinclair

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2000

pagine: 212

Esempio di un modo nuovo di fare biografie, questa monografia delle Bronte che l'autrice scrive nel 1912 insegue e tesse un effetto: "un effetto di unità, di consonanza, di profonda e tragica armonia", che è dettato innanzitutto dal luogo biografico, un angolo dello Yorkshire, che agisce sulle Bronte con la fatalità di un destino poetico. May Sinclair coglie tutta la novità delle Bronte: la nascita di una mistica della passione femminile; la forte coscienza della diseguaglianza dei sessi presente con tutto il suo carico di dolore nei romanzi di Charlotte, ma che non manca neppure in quelli di Anne; la prosa superba di Emily rispetto alle insufficienze della vita.
18,49

Il sale della terra

Il sale della terra

Rebecca West

Libro

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 1994

pagine: 232

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.