Libri di M. Giorgiantonio
Della memoria e della reminiscenza (rist. anast. 1938)
Aristotele
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 222
Con la parafrasi di W. Hamilton. Introduzione, traduzione e note di M. Giorgiantonio. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938.
Che cosa significa orientarsi nel pensare
Immanuel Kant
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 186
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. "Il piccolo scritto di Kant qui tradotto trovasi in Italia ad essere ignorato dai più e da qualcuno in Francia semplicemente citato come notevole. E con questo, per conseguenza, è sfuggita la sua importanza nell'evoluzione filosofica di Kant." (Dalla introduzione di M. Giorgiantonio)
Trattato della grazia e del libero arbitrio
Bernardo di Chiaravalle (san)
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2011
Dell'anima. Libro 3°
Aristotele
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2011
Questo volumetto presenta tradotto il solo III Libro del "De Anima" di Aristotele, perchè questo libro, rispetto ai primi due, contiene della gnoseologia i problemi centrali, e le leggi tratte dall'analisi dei dati che l'esperienza gli offre nei primi due.