Libri di M. Grazia Pinna
Lo scapolare della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo
M. Grazia Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 32
Il segno distintivo dei Frati Carmelitani è lo scapolare, una veste priva di maniche che copre l’abito religioso e che sarebbe stata consegnata dalla Madonna apparsa al santo carmelitano Simone Stock. Una versione ridotta dello scapolare è stata pensata per venire incontro alle esigenze dei fedeli laici che desiderano condividere l’ideale di vita del Carmelo. Questo libretto racconta la storia di quella che è diventata una pratica di devozione mariana (la benedizione e l’imposizione dello Scapolare), con preghiere, suppliche, litanie…
Maria assunta in cielo e la corona di 12 stelle
M. Grazia Pinna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2016
pagine: 32
Un agile libretto illustrato con brevi meditazioni, a partire dalla Bibbia, sui dodici "privilegi" che hanno contraddistinto la vita della Madre di Gesù. Le sue pagine sono un invito a ripercorrere la storia di Maria, perché, guardando a lei e chiedendo la sua intercessione, possiamo ottenere gioia, forza e protezione nel cammino della vita.
Lo scapolare della beata Vergine Maria del monte Carmelo
M. Grazia Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 32
Lo Scapolare, come il Rosario, è tra le devozioni più antiche e più universali della Chiesa, approvata dai Pontefici, consigliata dai Santi, confermata con grazie e miracoli. L'abitino è il richiamo della protezione di Maria nostra Madre e l'ammonimento ad una vita degna e santa. La Madonna desidera che tutti indossino lo Scapolare del Carmine.
Maria assunta in cielo e la corona di 12 stelle
M. Grazia Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 32
La vita della Beata Vergine Maria, da sempre adombrata dalla potenza dello Spirito Santo, è modello di virtù per ogni credente. Con la sua fede eroica, la sua profonda umiltà, la sua piena disponibilità a compiere la volontà del Signore, Ella ci insegna a diventare veri discepoli di Cristo. Il mistero dell'assunzione della Madonna è, dunque, strettamente legato alla sua vita terrena: Maria è pienamente beata nell'assunzione per la sua adesione perfetta alla Parola di Dio e per la sua totale collaborazione alla missione del Figlio, al progetto del Padre e all'opera dello Spirito Santo.
Le sette parole di Gesù sulla Croce
Massimiliano Taroni, M. Grazia Pinna
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 9
Un piccolo libretto pieghevole tascabile con le ultime parole di Gesù sulla Croce di totale affidamento al Padre, nell'adempimento perfetto della sua volontà.
La misericordia infinita di Dio
M. Grazia Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2016
pagine: 32
Ripercorrendo la lettura della Bolla di indizione del Giubileo straordinario della misericordia, "misericordiae vultus" di Papa Francesco (MV), sono stati scelti alcuni brani del Vangelo e qualche versetto tratto dai Salmi, per meditare sul mistero dell'insondabile misericordia di Dio. Accanto alle parole del Papa, sono state riprese alcune rivelazioni fatte da Gesù a suor Faustina Kowalska, tratte dal suo Diario; il Signore stesso, infatti, nel secolo scorso, la scelse perché fosse, nel mondo, "Apostola della sua misericordia". Alla lettura dei brani, seguono una breve preghiera - per chiedere il dono di essere misericordiosi - e un piccolo spunto di riflessione, per guardare con sincerità nella profondità del proprio cuore, confrontandosi con la Parola di Dio, che come luce illumina il cammino della nostra vita.
Otto giovedì in onore della passione interiore di Gesù nel Getsmani con santa Camilla Battista da Varano
M. Grazia Pinna
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2016
pagine: 96
Santa Camilla Battista da Varano, umile suora clarissa, ricevette da Gesù una rivelazione sulla sua Passione interiore nel Getsemani e il Signore stesso la incaricò poi di metterla per iscritto. L'opera, dal titolo "I dolori mentali di Gesù nella sua Passione", ebbe numerose edizioni e venne stampata in diverse lingue; molti Santi meditarono questi scritti. Rispondendo alla richiesta che Gesù fece ai suoi discepoli, nell'Orto degli Ulivi, di pregare e di vegliare con Lui, il presente libro ci propone di meditare per otto giovedì consecutivi sulle pagine del Vangelo che riguardano l'agonia di Nostro Signore, anche alla luce dei preziosi scritti di Santa Camilla.
Coroncina a Gesù Cristo, Re dell'Universo
Massimiliano Taroni, M. Grazia Pinna
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2015
Un piccolo libretto di preghiere rivolte a Cristo Gesù, Re dell'Universo. Sii il Re della nostra vita!
Coroncina di Maria assunta in cielo
M. Grazia Pinna
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 9
Questo piccolo libretto è un cammino di preghiere rivolte a Maria, madre del Signore.
Le 15 visite. Recitiamo il Santo Rosario con la Madonna e Santa Bernadette
M. Grazia Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2015
pagine: 72
Seguendo il testo e ammirandone la composizione si rivive e si approfondisce la ricchezze del Rosario della Vergine Madre. La pratica devozionale del Santo Rosario, infatti, percorre i secoli della Chiesa sia per la sua importanza ed efficacia che per la sua estensione e crescita. Il testo proposto dall'autrice trascina l'attento lettore a valorizzare, per approfondita conoscenza, il Santo Rosario, ma ancora più lo coinvolge nella constatazione che la preziosa devozione mariana è da imitare nelle due dimensioni cristiane: quella della filiazione di Dio e quella della fratellanza universale.
15 visite
M. Grazia Pinna
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 72
La pratica delle "15 visite" consiste nel recarsi per 15 giorni consecutivi presso lo stesso Santuario (o parrocchia) e nel soffermarsi in preghiera, sull'esempio di quanto fu chiesto dalla Madonna a Bernadette. Il libretto contiene indicazioni, riflessioni e preghiere affinché questa "devozione" porti frutti spirituali. La seconda parte del testo offre una guida essenziale al Rosario: come si recita, meditazioni per ogni mistero, litanie...
Antonio allo specchio
M. Grazia Pinna
Libro: Copertina morbida
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2014
pagine: 248
"In questo libro c'è soprattutto una grande lezione di vita che custodisce un messaggio semplice ma forte: bisogna combattere sempre con tutte le energie. Con la famiglia accanto è possibile farcela. E il futuro diventa meno incerto. Lo specchio di cui parla Maria Grazia, la madre, sembra il 'suo grembo'. Antonio, infatti, non è nato ieri o quindici anni fa, ma in questo libro nasce, o sembra nascere, ogni giorno come quando nasce il sole. Dico sembra perché la gestazione di un figlio autistico, bello e caro come Antonio, non può e non potrà mai dirsi conclusa. C'è, e ci sarà sempre, un cordone ombelicale che tiene uniti il figlio e la madre."