Libri di M. Magatti
Progetto Milano. Idee e proposte per la città di domani
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2012
pagine: XIII-300
Approfondendo la riflessione avviata alcuni anni fa dal libro "Milano, nodo della rete globale" il volume si interroga sul presente e sul futuro del capoluogo lombardo. Un'eterna e affascinante "terra di mezzo", che unisce in sé caratteri diversi e talvolta opposti: internazionale e tradizionale, è insieme luogo di solitudini e di reti, universo solidale e attraversato da marcate diseguaglianze. Gli autori disegnano luci e ombre della città, guardando non solo alla Milano della finanza e delle imprese innovative, impegnata nella ricerca di un'identità oltre la crisi, ma anche alla Milano dei problemi sociali, delle profonde trasformazioni urbanistiche, delle eccellenze culturali, con l'obiettivo di capire la molteplice realtà di questo importante polo globale e di avanzare proposte per un suo sviluppo autentico e sostenibile.
Verso nuovi modelli di business
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2012
pagine: 244
Nei paesi occidentali avanzati esistono oggi proposte di nuovi modelli di business per il rilancio della generazione di valore da parte delle imprese? E nel contesto italiano si sta investendo su tali innovazioni? Per rispondere a queste domande, che toccano il tema cruciale dell'uscita da una crisi capace di rimettere in dubbio decenni di certezze, il volume parte dall'analisi della recente letteratura economica e manageriale internazionale. A emergere è una nuova concezione dell'impresa, da intendere come valorizzatrice di risorse sociali, umane e ambientali, nel segno dello sviluppo sostenibile. Il libro presenta quindi dieci casi di studio relativi a imprese italiane che fanno profitti proprio grazie all'attenzione a queste risorse: da Foppapedretti a Ferrero, da Marcopolo a TheBlogTv. Realtà che incarnano alcune delle possibili strade di uscita dalla crisi.
L'opportunità della formazione. Nuovi modelli e pratiche della formazione iniziale in un quadro di sviluppo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
Il processo di riforma in atto nel nostro Paese in materia di istruzione e formazione professionale rafforza il ruolo della formazione professionale che viene assunta, accanto alla scuola, nel "sistema educativo di istruzione e formazione". Nell'ambito di tale contesto legislativo si colloca la presente ricerca che mira ad approfondire gli esiti dell'applicazione della legge relativa all'obbligo formativo ed in particolare gli aspetti caratterizzanti il riordino della formazione di base a livello regionale e provinciale. Il volume è indirizzato ai decisori politici, ai dirigenti ed agli operatori della formazione professionale ed a tutti coloro che ritengono fondamentale una ridefinizione del sistema di opportunità formative per i giovani.
Mercato e società. Introduzione alla sociologia economica
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 260
Il mercato è l'istituzione centrale di un'economia e di una società avanzate. Nel corso del tempo, la teoria economica ha costituito un formidabile patrimonio di conoscenza che ha consentito di ottenere straordinari successi; eppure, per la natura stessa di questa scienza, molti aspetti della relazione tra il mercato e la società rimangono nell'ombra. Il volume esplora queste problematiche in modo rigoroso ma senza tecnicismi, a partire da una riflessione sul concetto stesso di mercato inteso come luogo dello scambio e del calcolo e sulla sua relazione con le altre forme dello scambio, reciprocità e redistribuzione. Su questa base, vengono poi analizzati alcuni temi centrali della vita contemporanea quali la relazione tra mercato e potere e le modalità di autodifesa della società dai rischi prodotti dal mercato. Cercando sempre di collegare il contributo dei classici al più recente dibattito contemporaneo, gli autori non solo offrono una panoramica delle categorie fondamentali per la comprensione di queste relazioni, ma mettono anche in evidenza i limiti e le difficoltà che lo stesso mercato incontra nell'età contemporanea.
Percorsi di lavoro flessibile. Un'indagine su lavoratori e collaboratori coordinati e continuativi in Lombardia
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 234
Nel corso dell'ultimo decennio si sono verificate trasformazioni profonde negli scenari socioeconomici che stanno modificando le caratteristiche del mercato del lavoro e degli attori che si muovono al suo interno. Le moderne società industriali, dove il lavoro salariato risulta essere ancora il principale canale di garanzia per milioni di lavoratori e per le loro famiglie, stanno sperimentando lo sviluppo di nuovi rapporti lavorativi non regolati e sempre di più caratterizzati da condizioni di precarietà. La diffusione delle forme di lavoro atipiche è quindi al centro di un ampio dibattito tra coloro che sottolineano i caratteri di instabilità delle nuove forme contrattuali e coloro che le considerano uno strumento essenziale per rendere più dinamico il mercato del lavoro. Questo libro si pone in una prospettiva parzialmente differente e cerca di far luce sulle diverse figure che compongono l'universo eterogeneo dei lavoratori atipici, concentrandosi sui lavoratori interinali e i collaboratori in Lombardia. L'obiettivo della ricerca è di analizzare come si strutturano i loro percorsi professionali e le carriere, al fine di comprendere attraverso quali iniziative si possa intervenire sul piano della tutela e delle garanzie di tali forme di lavoro.
Radicati nel mondo globale. Il caso lombardo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 368
Sociologia. Per i Licei
P. Volontè, C. Lungi, M. Magatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2012
Sociologia. Per i Licei e gli Ist. magistrali
P. Volontè, C. Lungi, M. Magatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi Scuola
anno edizione: 2012
The city of flows. Territories, agencies and institutions
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2010
pagine: 102
La città abbandonata. Dove sono e come cambiano le periferie italiane
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 523
Dopo i fatti di Parigi, le periferie sono improvvisamente tornate al centro dell'attenzione della pubblica opinione. Non si tratta di un fenomeno superficiale: al di là della cronaca, molti dei quartieri delle nostre città stanno rapidamente cambiando volto, sotto la pressione della globalizzazione. Questo volume presenta i risultati di una ricerca, durata due anni, in 10 quartieri di altrettante città italiane - Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Catania, Palermo - con l'intento di cogliere non solo i problemi ma anche le risorse presenti. Per far questo, i ricercatori hanno attraversato a piedi le strade, sono entrati nelle case e si sono calati nella vita quotidiana di chi troppo spesso si sente abbandonato. Ne esce un quadro inedito e ricco, che tiene insieme l'esperienza umana di chi abita nei quartieri sensibili e le trasformazioni strutturali che stanno cambiando le nostre città. Su questa base è così possibile ripensare le modalità di intervento che devono essere rivolte a contrastare le spirali di abbandono che il nostro tempo tende a generare.