Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Martirano

Le filosofie del Risorgimento

Le filosofie del Risorgimento

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2012

pagine: 349

Il Convegno "Le Filosofie del Risorgimento", di cui si propongono gli Atti in questo volume, ha rappresentato, per la scelta dei temi affrontati e l'autorevolezza degli interventi, uno degli eventi di maggior rilievo tra quelli programmati in Basilicata nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. I lavori delle due giornate (con le relazioni sul pensiero di Francesco De Sanctis, sui nazionalismi e sui cosmopolitismi scientifici che hanno contrassegnato il dibattito italiano prima del '48, sul risorgimento cattolico e sensista-materialista, sulle origini del processo risorgimentale negli avvenimenti del 1799 e sulle problematiche filosofico-politiche affrontate da autori come Pellico, Romagnosi, Ferrari, Spaventa, Labriola e Amari) hanno messo in luce la ricchezza delle motivazioni ideali e del fermento culturale della stagione risorgimentale, spesso a torto rappresentata come un prodotto esclusivo di negoziati diplomatici o di conquiste militari. Le pagine del volume propongono una rilettura, libera da pregiudizi e scevra da troppo rigidi schemi classificatori, in grado di restituire ai protagonisti del dibattito delle idee nel Risorgimento tutto il loro spessore, contribuendo a farli apparire in una luce diversa.
32,00

Progettare per la famiglia. Un'esperienza nei consultori familiari

Progettare per la famiglia. Un'esperienza nei consultori familiari

Libro: Copertina rigida

editore: Jonia Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 196

20,00

Fatti analisi opinioni. Scritti giornalistici (1989-2009)

Fatti analisi opinioni. Scritti giornalistici (1989-2009)

Giuseppe Cacciatore

Libro: Copertina rigida

editore: Editrice Gaia

anno edizione: 2010

pagine: 352

20,00

Epistolario (1790-1817)

Epistolario (1790-1817)

Vincenzo Cuoco

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: LXXVI-459

Questa edizione presenta per la prima volta la raccolta completa delle lettere scritte e ricevute da Vincenzo Cuoco. Grazie alla pubblicazione integrale delle missive precedentemente edite spesso solo in forma parziale, e all'aggiunta di una nuova serie di lettere individuate nelle biblioteche italiane, l'Epistolario che qui si dà alle stampe contribuisce a gettare nuova luce sulla biografia umana ed intellettuale del molisano nelle sue varie tappe (gli anni vissuti a Napoli prima della rivoluzione del 1799, quelli trascorsi a Milano - i più importanti per la sua produzione letteraria - e poi quelli del ritorno nella capitale del Regno meridionale, ormai sotto i Napoleonidi). In tal modo sarà possibile ora indagare con maggiore ampiezza, oltre alla dimensione intellettuale, i rapporti con i familiari, innanzitutto il fratello Michele Antonio, con gli amici (per esempio Giuseppe Bossi e Vincenzo Monti), con la galassia di esuli che avevano partecipato agli avvenimenti rivoluzionari, con gli uomini che, dopo il suo ritorno a Napoli, hanno dato una spinta alla politica di ammodernamento dell'amministrazione statale avviata durante il decennio francese.
30,00

Le orazioni inaugurali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II
150,00

Scritti giornalistici (1801-1815)

Scritti giornalistici (1801-1815)

Vincenzo Cuoco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fridericiana Editrice Univ.

anno edizione: 2000

pagine: 1380

130,00

La storia è una scienza?

La storia è una scienza?

Pasquale Villari

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2000

pagine: 128

7,75

A quattro mani. Saggi di filosofia e storia della filosofia

A quattro mani. Saggi di filosofia e storia della filosofia

Giuseppe Cacciatore, Giuseppe Cantillo

Libro: Libro in brossura

editore: Marte

anno edizione: 2010

pagine: 214

18,00

Scritti di filosofia politica

Scritti di filosofia politica

Giuseppe Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: XVII-225

14,00

Teoria e filosofia della storia

Teoria e filosofia della storia

Pasquale Villari

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 304

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.