Libri di M. Offi
Il pellegrino e il convertito. La religione in movimento
Danièle Hervieu Léger
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 224
Siete religiosi? A questa domanda provocatoria molti di noi risponderanno di no. E tuttavia la religione, lungi dallo scomparire, conserva nelle nostre società un ruolo importante. Certo, le chiese sono scarsamente frequentate, ma le sette si moltiplicano e le discussioni su Dio e l'aldilà affascinano molti. È il paradosso con cui si misura questo volume. Le figure del pellegrino (che rappresenta il nomadismo religioso) e del convertito (che incarna l'abbandono delle appartenenze) trasmesse per tradizione sostituiscono quella classica del praticante. Ciascuno, in qualche misura, "inventa" la propria filiazione religiosa. In tutto questo proliferare di fedi e di comunità, che ne è poi della cultura laica?
Sociologia delle religioni
Jean-Paul Willaime
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1996
pagine: 144
Dopo aver esaminato i contributi dei classici della sociologia sul tema della religione e il passaggio da una sociologia religiosa confessionalmente orientata a una sociologia delle religioni deconfessionalizzata, l'autore si concentra sull'analisi dei fenomeni religiosi recenti da parte della sociologia contemporanea. Ciò consente anche di tornare su due questioni di fondo: il dibattito sulla secolarizzazione e il problema della definizione sociologica della religione.